Uniti per un lavoro più sicuro il 1 maggio di Cgil Cisl e Uil

Arezzonotizie.it - "Uniti per un lavoro più sicuro", il 1 maggio di Cgil, Cisl e Uil
Cosa riportano altre fonti
Corteo primo maggio 2025 a Milano: “Uniti per un lavoro sicuro”. Percorso, orari e concerto -
Milano, 28 aprile 2025 – “Uniti per un lavoro sicuro”: è questo lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei Lavoratori 2025. I tre sindacati confederali dedicano la giornata del Primo Maggio 2025 al problema delle morti e degli infortuni sul lavoro. Un tema di "drammatica attualità" visto che nel 2024 - sottolineano - nell’area metropolitana milanese, si sono verificati 44 incidenti mortali (1 ogni 8 giorni) e si sono contate 36. 🔗ilgiorno.it
Torna il concertone dell’1 maggio con lo slogan ‘Uniti per un lavoro sicuro’ -
ROMA (ITALPRESS) – Cresce l’attesa per il concerto del 1 maggio di Roma promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo. Mancano solo tre giorni all’appuntamento che torna come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica, impegno e spettacolo.
‘Uniti per un lavoro sicuro’ è lo slogan scelto dai Sindacati per questo 1° Maggio, dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 🔗unlimitednews.it
Primo maggio a Borgotaro con CGIL, CISL e UIL "Uniti per un lavoro sicuro" -
Giovedì 1° maggio la Festa dei Lavoratori si celebra come di consueto anche a Borgo Val di Taro, con una iniziativa pomeridiana unitaria di CGIL, CISL e UIL di zona.
L'appuntamento è alle ore 14.30 in Piazzale Marconi (antistante stazione Ferroviaria), da cui alle ore 15.00 partirà il corteo... 🔗parmatoday.it
Se ne parla anche su altri siti
Uniti per un lavoro più sicuro, il 1 maggio di Cgil, Cisl e Uil; «Gli infortuni sul lavoro sono quasi sempre eventi evitabili»; Primo Maggio, Uniti per un lavoro più sicuro: le iniziative di Cgil, Cisl e Uil nell'Empolese Valdelsa; Primo maggio in corteo: Chiediamo più sicurezza. 🔗Ne parlano su altre fonti