Vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson sconsigliati a chi prende la pillola
Bassetti ha spiegato poi che in Liguria «in tanti stanno annullando la prenotazione del vaccino AstraZeneca dopo il caso della 18enne che soffre di una trombosi, per la quale tutti la stiamo incoraggiando a riprendersi presto. Ma faccio appello ai ragazzi: in tutto il mondo i giovani sono stati vaccinati e gli effetti collaterali sono stati minimi."" È chiaro che dobbiamo sapere che possono esserci effetti collaterali, i ragazzi sono perfettamente informati con un modulo che spiega questi effetti negativi e bisogna avvisare il medico vaccinatore se assumono farmaci, ad esempio le ragazze dicono se prendono la pillola anticoncezionale", rimarca Bassetti.

Il tipo di farmaco che assumiamo può avere effetti collaterali, ma ora sappiamo che possiamo uscire da questa pandemia solo con il vaccino. Italiani, ad ottobre rischiamo di essere scoperti contro Sars-CoV-2”.
Rimane in condizioni "stabili nella sua gravità" la ragazza di 18 anni con trombosi venosa cerebrale dopo il vaccino AstraZeneca ricoverata all'ospedale San Martino di Genova. Nonostante i due interventi per rimuovere il trombo cerebrale e ridurre la pressione cranica causata dall'emorragia, è in rianimazione con prognosi riservata. Ma al momento non c'è certezza che la causa della trombosi sia il vaccino, dal momento che aveva assunto un farmaco ormonale che potrebbe essere responsabile della reazione avversa.
Un'altra donna, 42 anni, lucchese, è in terapia intensiva all'ospedale Cisanello di Pisa dopo un ictus: anche lei era stata vaccinata volontariamente con AstraZeneca il 26 maggio. Entrambe le donne hanno meno di 60 anni. Attualmente l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e il Ministero della Salute raccomandano la somministrazione del siero di Vaxzevria (AstraZeneca) a chi ha più di 60 anni nonostante l'EMA, l'Agenzia Europea del Farmaco, ne abbia disposto la somministrazione dall'età di 18 anni.
Potrebbe interessarti anche:
- Heather Parisi replica a Pomeriggio 5: Mai detto no ai vaccini, sostengo la libertà di scelta
Heather Parisi risponde alle dichiarazioni fatte da Myrta Merlino durante la puntata di Pomeriggio 5 del 16 aprile, chiarendo la propria posizione sull’obbligo vaccinale. In un lungo post sui social, ... - Vaccini 2025: anti-bronchiolite per neonati e focus sulla prevenzione in tutte le età
L'anti-bronchiolite (Rsv) per neonati e bambini, il richiamo al vaccino gratuito contro il meningococco B in adolescenza e l'introduzione di un'anagrafe vaccinale estesa anche agli adulti e anziani ... - Vaccini carenti nei pazienti reumatologici: 1 su 5 non è protetto da infezioni comuni
In Italia, un paziente reumatologico su cinque non è vaccinato contro infezioni prevenibili come HPV, COVID-19, influenza, Herpes zoster e pneumococco. Questa mancanza di immunizzazione espone i ...