La Malattia segreta di Raffaella Carrà : la confessione di Milly Carlucci
Anche Claudia Boncompagni, figlia del grande Gianni e molto legata alla conduttrice, ha spiegato di non sapere nulla. "Un grande gesto d'amore per i suoi fan, non voleva che la Malattia gli offuscasse la memoria", ha spiegato.

Milly Carlucci, che ha condiviso tante tappe con Carrà, conferma l'aura di assoluta riservatezza di cui si era circondata Raffaella negli ultimi tempi. Una riservatezza che aveva caratterizzato tutta la sua vita. Amatissima dai fan, se ne parlava molto ogni volta che appariva in televisione, a partire dagli anni 70. Ma mai un gossip privato o una parola fuori luogo fuori dal set.
Carlucci ha spiegato di aver contattato Carrà lo scorso gennaio per averla come ospite nella seconda edizione del suo spettacolo Il Cantante Mascherato, ma senza ottenere risposta. "Pensavamo 'sarà all'estero', 'farà qualcos'altro' - ha spiegato la conduttrice di Ballando con le stelle - ma forse non voleva che nessuno sapesse cosa stava per fare". "Nemmeno Stefano Coletta, direttore di Rai1, sapeva del dramma privato di Raffaella". Abbiamo iniziato una corrispondenza che però si è interrotta un mese fa, e potevamo intuire che qualcosa non andava. Sapeva sempre cosa portare in TV e metteva sempre la gioia al primo posto.”.
Dialoghi con Mr. Parkinson: un documentario svela le molteplici sfaccettature della malattia - In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, che si celebra l'11 aprile, la Confederazione Parkinson Italia presenta "Dialoghi con Mr. Parkinson", un documentario realizzato con il supporto non condizionante di Zambon. Il film offre uno sguardo approfondito sulla complessità di questa malattia neurodegenerativa, che in Italia colpisce oltre 300.
Morto a 22 anni il principe Federico di Lussemburgo: affetto dalla rara malattia mitocondriale POLG - Il principe Federico di Lussemburgo, figlio del principe Roberto e della principessa Julia di Nassau, è deceduto il 1° marzo a Parigi all'età di 22 anni a causa della malattia mitocondriale POLG. La notizia è stata resa pubblica solo recentemente dalla famiglia attraverso il sito ufficiale della Fondazione POLG, organizzazione fondata dallo stesso Federico per promuovere la ricerca su questa rara patologia genetica.
Congo: malattia misteriosa provoca oltre 50 morti in cinque settimane - Nella Repubblica Democratica del Congo, una malattia non identificata ha causato la morte di 53 persone nel nord-ovest del Paese nelle ultime cinque settimane. L'epidemia è stata inizialmente rilevata il 21 gennaio nel villaggio di Boloko, dove tre bambini sono deceduti entro 48 ore dopo aver consumato un pipistrello.