Sport all’aperto? Promosso, ma con alcuni accorgimenti
Praticare l'attività sportiva all'aperto consente di associare gli effetti benefici dell'esercizio fisico al contatto con la natura. Lo sport all'aria aperta fa bene sia al corpo che alla mente, ma può comportare anche dei rischi per la pelle e le articolazioni.
Fare sport all’aria aperta è un toccasana per la salute e il benessere psicofisico, ma la sudorazione e fattori esterni come sole e vento possono danneggiare pelle e articolazioni. Vediamo insieme alcuni accorgimenti da prendere prima, durante e dopo la pratica sportiva.
Prima di fare sport
È importante ricordarsi sempre di rimuovere il trucco prima dell'allenamento: porta con te delle salviette struccanti per rimuovere il make-up e tutte le impurità accumulate nel corso della giornata. Quando corri all'aperto ricordati anche di proteggere il viso e le parti esposte del corpo con una crema solare adeguata, anche quando il cielo è coperto (i raggi UV passano attraverso le nuvole). Idratare la pelle è importante anche a basse temperature: questo accorgimento aiuterà a proteggere l’epidermide dall’aggressione del freddo.
Dopo lo sport

Depura e idrata la pelle anche dopo aver fatto sport. Il sudore, infatti, accumula batteri e sebo e può generare inestetismi e infiammazioni. Detergi quindi il viso con un latte detergente o acqua micellare e poi applica una lozione tonica per rimuovere tutte le impurità.
Per il viso
Una buona crema idratante viso all’acido ialuronico rappresenta una soluzione di sicura efficacia. L'acido ialuronico è una sostanza prodotta dall’organismo ed è uno dei componenti fondamentali dei tessuti corporei: pelle, articolazioni e cartilagini, tessuti connettivi e occhi. L'utilizzo dell'acido ialuronico assicura un'idratazione duratura, garantendo protezione per tutta la giornata.
Per il corpo
Fai una doccia per rilassare i muscoli ed eliminare il sudore, poi idratati. Prima, durante e dopo aver fatto sport, non dimenticare di bere. Sudando, infatti, perdi liquidi e sali minerali che vanno reintegrati quanto prima.
Attenzione alle articolazioni
I dolori articolari sono un sintomo di molte condizioni, patologiche e non. In alcuni casi, il disturbo è il risultato di semplice affaticamento; in altre occasioni, questa manifestazione è la conseguenza di patologie o di sollecitazioni a carico dell'articolazione stessa, di legamenti, tendini o tessuti molli circostanti.
Certe attività “moltiplicano” il peso corporeo e dunque il peso sulle articolazioni. Perdere i chili in eccesso aiuterà anche a preservare ginocchia e caviglie quando si fa sport.
Per sviluppare e potenziare l'ampiezza articolare è necessario lavorare sulla flessibilità attraverso lo stretching: ottimizzerai la longevità delle articolazioni.
Prima di un allenamento è necessario riscaldarsi per risvegliare i muscoli, il senso dell'equilibrio e sciogliere le rigidità, soprattutto in caso di artrosi. In generale, sono sufficienti da cinque a dieci minuti di camminata vigorosa.
Qualunque sia l'attività, non aver paura di attrezzarti come un professionista, anche se sei un principiante. Ricorda, infine, di avere sempre scarpe adatte.
I benefici dello sport all'aperto
È efficace contro lo stress
Praticare un'attività fisica all'esterno, preferibilmente a contatto con la natura, permette innanzitutto di ridurre il livello di ansia. Per godere di questo effetto positivo sull'umore, basta uscire a fare una passeggiata o correre in un angolo di verde (va benissimo anche un parco se abiti in città).
Fa bene al benessere psicofisico
Spesso si può notare un miglioramento dell’umore anche con un’attività fisica moderata o con la semplice ripresa di attività sportiva nei soggetti sedentari. Il movimento determina una sensazione di benessere, che si associa a un rilascio delle tensioni nervose.
Potrebbe interessarti anche:
- Nba, Boston Celtics venduti per 6,1 miliardi di dollari: nuovo record nello sport americano
La storica franchigia NBA dei Boston Celtics è stata venduta per 6,1 miliardi di dollari, stabilendo un nuovo record nella storia dello sport americano. L'acquirente è un gruppo di investitori ... - Scomparsa di Alex Benedetti, chi era il direttore di Virgin Radio: una vita dedicata alla musica e allo sport
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto oggi, 10 febbraio 2025, a Milano all'età di 53 anni. Originario di Udine, Benedetti si era trasferito a Milano nel 1999, iniziando la sua ... - Trump firma un ordine esecutivo che vieta alle atlete transgender di competere negli sport femminili
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato oggi un ordine esecutivo che vieta alle atlete transgender di partecipare alle competizioni sportive femminili. L'ordine, intitolato "No a ...