Nuove regole 1 aprile covid : cosa cambia
Per quanto riguarda i tempi le regole già impostate dal Ministero della salute con una circolare saranno valide. Il vaccinato dovrà rimanere almeno 7 giorni in isolamento, il non vaccinato deve rimanere in isolamento per almeno 10 giorni. Le persone sintomatiche dovranno aspettare almeno tre giorni dopo la scomparsa dei sintomi per verificare la loro guarigione attraverso un test. Per coloro che hanno avuto un contatto stretto con un covid positivo, spiega il decreto, "viene applicato il regime di auto-sorveglianza, costituito dall'obbligo di indossare dispositivi di protezione respiratoria FFP2 fino al decimo giorno Seguendo la data dell'ultimo contatto con un infetto ".

Inoltre, alla prima apparizione dei sintomi, deve "per svolgere un test antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati abilitati". Se dopo cinque giorni sei ancora sintomatico, il buffer deve essere ripetuto "il quinto giorno dopo la data dell'ultimo contatto".
Scuola - Anche con più di 4 casi positivi nella stessa classe, tutti rimarranno in presenza tranne l'infetto che seguirà le regole dell'isolamento. Le Nuove regole si applicano a tutti, dall'asilo alla scuola superiore, per studenti vaccinati e per coloro che non lo sono. Da sei anni verso l'alto, in caso di contatto con uno positivo, obbligo di indossare FFP2 per 10 giorni. Altrimenti, fino alla fine dell'anno, gli oltre 6anni dovranno andare a scuola con mascherina chirurgica. Se i sintomi appaiono, al primo e al quinto giorno dopo l'ultimo contatto con uno positivo, verrà eseguito un test rapido o molecolare.
Potrebbe interessarti anche:
- Autoliquidazione imposta di successione: nuove regole e scadenze dal 2025
Dal 1° gennaio 2025 l’imposta di successione non sarà più determinata e richiesta dall’Agenzia delle Entrate ma calcolata e versata direttamente dai contribuenti. Lo chiarisce una nuova circolare ... - Nuove regole per le offerte delle messe: cosa cambia per intenzioni e sacramenti
Cambiano le norme sulle offerte al sacerdote per la celebrazione delle Messe con intenzioni particolari, come quelle in suffragio dei defunti, e per la somministrazione dei sacramenti, dal battesimo ... - Cuori 3, la fiction Rai torna nel 2025 con sei nuove puntate ambientate nel 1974
Dopo due anni di attesa, Cuori torna su Rai 1 con la terza stagione: sei nuove serate da 100 minuti in onda nella stagione televisiva 2025-2026. Le riprese sono iniziate il 27 gennaio e proseguiranno ...