Isola dei Famosi 2022 : quanto guadagnano i concorrenti?

I concorrenti dell'Isola dei Famosi soffrono (e non poco) la fame, reality ricco di avventure che vede ancora una volta Ilary Blasi alla guida di Canale 5. In mezzo a prove di immunità, ricompense ed equilibri sempre più precari, i naufraghi sono in Honduras. Ma per loro questo, ricordiamolo, è pur sempre un lavoro e ognuno di loro riceve un compenso, spesso con cifre vertiginose. Ma quanto guadagnano i protagonisti di questa edizione? E qual è lo 'stipendio' della padrona di casa? Tra dure prove e mancanza di cibo, molti sono già provati dalla fame, dal disagio. E delle discussioni e dei confronti che di certo non sembrano mancare a Playa Cochinos.

Difficoltà che, però, sono seguite da bellissimi nascondigli: qual è, in realtà, la ricompensa per i naufraghi di questa sedicesima edizione dell'Isola dei Famosi? In molti lo chiedono, ma il portale Mow si è incaricato di fare chiarezza e fornire le prime indiscrezioni.

isola famosi

La produzione pagherebbe tra i 5 e i 10mila euro a concorrente, ma tra i più pagati ci sarebbero Lory Del Santo, che ha già vinto un'edizione dell'Isola dei Famosi, Ilona Staller, meglio conosciuta come Cicciolina, e Marco Melandri, il campione eliminato nell'ultima puntata.

È bene precisare che il compenso potrebbe variare anche a seconda della permanenza dei naufraghi nel gioco, mentre chi deciderà di sua spontanea volontà di lasciare il reality potrebbe andare incontro ad una sanzione. E quanto guadagna Ilary Blasi, che si occupa della trasmissione? Al momento nessuna informazione è trapelata, ma ricordiamo che l'anno scorso la conduttrice ha guadagnato circa 50.000 euro a puntata.

L'Isola delle Sirene (11.0.7) ora disponibile in The War Within - Campioni e campionesse di Azeroth sono stati chiamati in una nuova e misteriosa area che li invita a esplorare un luogo rimasto a lungo nascosto, con nuovi nemici da affrontare e ricompense da collezionare: l' Isola delle Sirene , l'aggiornamento ai contenuti 11.

FORTNITE - Arriva L’Isola dei Paguri - Da un’idea di IDNTT+, società che realizza videogiochi ed esperienze digitali di intrattenimento, l’Isola dei Paguri by Cicciogamer89 unisce - per la prima volta in Italia - le meccaniche di gioco del battle royale di Epic Games con la fanbase di uno dei più famosi content creator italiani È il videogioco che dal 2017 continua a rivoluzionare il gaming market globale, un fenomeno mai visto prima da oltre 220 milioni di giocatori mensili.

Capri: il sindaco chiede di contingentare gli arrivi per salvaguardare l'isola - Capri sta affrontando una crisi dovuta all'overtourism, con il numero di turisti che supera di gran lunga la capacità dell'isola di gestirli. L'ultimo sabato ha registrato oltre 31.000 sbarchi, una situazione insostenibile per una località con una popolazione di circa 14.