Iran : spara con il fucile per festeggiare un matrimonio e uccide la sposa
La sposa è stata colpita alla testa da un proiettile ed è morta sul colpo: inutile l'aiuto allertato dagli altri ospiti del ricevimento, che si stava svolgendo in una località a sud della città di Shiraz. Secondo la polizia si è trattato chiaramente di un incidente: l'uomo che ha aperto il fuoco non aveva assolutamente intenzione di uccidere, ma avendo una "scarsa padronanza" dell'arma ha puntato il fucile verso la folla invece che verso un'area aperta, e il rinculo del fucile ha fatto sì che i colpi finissero all'altezza degli occhi invece che in aria. E, fatalmente, sulla linea del fuoco c'era la sposa che l'uomo intendeva celebrare.
Dopo la sparatoria, l'uomo, che a quanto pare è cugino dello sposo, è fuggito portando l'arma, ma è stato rintracciato e fermato poco dopo dalla polizia. La sposa era un'assistente sociale ed era nota per il suo impegno nei confronti dei tossicodipendenti. I suoi organi sono stati donati dalla sua famiglia.
Cecilia Sala: racconto della prigionia in Iran e liberazione storica in tempi record - Cecilia Sala, giornalista italiana liberata dopo 21 giorni di detenzione in Iran l'8 gennaio, ha condiviso la sua esperienza a Che Tempo Che Fa sul Nove. Ha descritto la sua liberazione come "un'operazione senza precedenti dagli anni '80 per rapidità", sottolineando di essere stata fortunata a trascorrere solo 21 giorni in prigionia.
Cecilia Sala: il primo messaggio dopo il rilascio dall'Iran, Non pensavo sarei stata a casa oggi - Cecilia Sala ha pubblicato il suo primo post su X dopo essere tornata in Italia, in cui ha espresso gratitudine e commozione. "Ho la fotografia più bella della mia vita, il cuore pieno di gratitudine, in testa quelli che alzando lo sguardo non possono ancora vedere il cielo.
Cecilia Sala libera, la Nobel Mohammadi denuncia: giornalisti a rischio arresto e tortura in Iran - La scarcerazione della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran, mette nuovamente in luce i rischi affrontati da giornalisti e professionisti dei media nel Paese. La premio Nobel per la pace iraniana, Narges Mohammadi, incarcerata dal 2021 e recentemente rilasciata temporaneamente per motivi medici, ha commentato l'episodio all'Adnkronos tramite il marito, il giornalista e scrittore Taghi Rahmani.