Prezzo gas : Putin minaccia stop alle forniture
"Il mercato europeo delle risorse energetiche - ha detto Putin - una volta era privilegiato, ora non lo è più. La domanda è talmente alta sui mercati mondiali che non abbiamo problemi a venderli". Ma per von der Leyen “non vale più la pena” ascoltare quello che dice Putin, perché la Russia non fa altro che “ricattare l'Ue” usando lo strumento dell'energia. "In questo momento non ci resta che proteggerci, rafforzare la nostra posizione", ha aggiunto il presidente della Commissione, snocciolando una serie di dati per dimostrare che la dipendenza europea dalle fonti russe non è più così forte. All'inizio dell'offensiva di Mosca in Ucraina, ha ricordato, il gas russo via gasdotto rappresentava il 40% delle importazioni totali, oggi è solo il 9%. Mentre i giacimenti sono pieni all'82% grazie alle forniture di GNL (gas naturale liquefatto) o gas tramite gasdotto da Stati Uniti, Norvegia, Algeria, Azerbaigian e altri paesi. La Russia, intanto, ha annunciato di aver imposto sanzioni "ai vertici militari dell'Unione Europea e ai dipendenti di alto rango delle agenzie di sicurezza degli Stati membri" per il supporto militare all'Ucraina.
E Putin ha avvertito che discuterà con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, garante dell'accordo per la partenza del grano ucraino dai porti del Mar Nero, una restrizione delle esportazioni di grano verso l'Europa su questa rotta, lamentando che la quasi totalità delle navi ha raggiunto i paesi ricchi del continente piuttosto che quelli di altre regioni del mondo che soffrono la fame. Ma la Russia, ha risposto da Kiev il consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak, "non può obbligare l'Ucraina a dove mandare il suo grano", perché l'accordo non lo prevede.
Nel frattempo, il leader russo ha calcato il difficile inverno che attende gli europei, tra riduzioni del riscaldamento e inflazione alimentata da costose energie. I paesi europei dovrebbero quindi “tornare in sé”, perché questa situazione “può provocare un'esplosione” a livello sociale. Mentre la Russia, ha proseguito Putin, sta andando meglio del previsto nonostante “l'aggressione economica, finanziaria e tecnologica dell'Occidente”. "Isolare la Russia è impossibile", ha avvertito il capo del Cremlino, sottolineando ancora una volta l'importanza della cooperazione con Pechino.
Arriva il tetto europeo al prezzo del gas. Putin reagisce così
Russia, Putin: "Tetto al prezzo del gas in Europa? Delirio. Lo mettano e chiuderò tutte le forniture"
Manfred Weber, presidente del Ppe: «Tetto al prezzo del gas e sanzioni: è la via giusta»