Laura Pausini non canta Bella Ciao : Non usatemi per propaganda politica
Il rifiuto di Laura di cantare "Bella Ciao" Il rifiuto di Laura di cantare "Bella Ciao", molto popolare in Spagna dopo il successo de "La casa di carta", non è passato inosservato sui social dove è subito scoppiata una polemica. E subito sono impazziti i tweet dei politici, evidentemente indignati per quanto visto durante la puntata. La deputata socialista Adriana Lastra ha commentato: "Rifiutarsi di cantare una canzone antifascista la dice lunga sulla signora Laura Pausini e niente di positivo". E, in seguito, anche il deputato socialista al Parlamento europeo Iban Garcia: «Né con i democratici, né con i nazisti. Idem". La cantante romagnola non è rimasta in silenzio di fronte alle tante critiche ricevute e ha voluto spiegare in modo completo il motivo del suo gesto in diretta televisiva. "Io non canto canzoni politiche, né di destra né di sinistra - ha scritto su i suoi canali social. Canto quello che penso della vita da 30 anni. Che il fascismo sia una vergogna assoluta sembra ovvio a tutti. Non voglio che nessuno mi usi per propaganda politica. Non inventare ciò che non sono».

Laura Pausini: il suo dimagrimento tra dieta e sacrifici
Laura Pausini ha sorpreso i fan con scatti recenti in cui appare cambiata fisicamente, suscitando curiosità e ipotesi tra gli utenti.
Verissimo, anticipazioni di oggi 20 aprile: Laura Pausini e le interviste di Silvia Toffanin
Oggi, domenica 20 aprile, alle 16:30 su Canale 5, torna il secondo appuntamento settimanale con Verissimo, speciale Pasqua.
Laura Pausini incanta Milano: Levante ospite a sorpresa al World Tour Winter 2024
Laura Pausini ha inaugurato la prima delle due date milanesi del suo "World Tour Winter 2024" al Mediolanum Forum di Assago, celebrando 31 anni di carriera musicale.