Fritz!Box 7590 AX Recensione
Fritz!Box 7590 AX è un dispositivo solido, veloce e affidabile come da tradizione AVM
Oggi vi parlo del Fritz!Box 7590 AX di AVM. Azienda tedesca fondata nel 1986 a Berlino e molto famosa per i suoi dispositivi tra cui i Modem/Rourer Fritz!Box. AVM detiene oltre il 60% del mercato tedesco e commercializza in tutto il mondo Italia compresa. I suoi prodotti sono famosi per affidabilità, velocità e solidità nella costruzione. Dopo giorni e giorni di test, ecco cosa ne penso di questo Fritz!Box 7590AX.

Questo OS è molto completo e permette di gestire moltissime opzioni come MyFritz, per monitorare il router quando si è fuori casa, media server, per memorizzare informazioni su supporti esterni, servizio VPN, segreteria telefonica, centralino All-IP, ecc. Fritz!Box 7590AX dispone anche di funzionalità di parental control, che permettono di limitare gli accessi ai contenuti di navigazione per tutti i dispositivi a lui collegati. Un altro validissimo aiuto per i meno pratici è l'assistente; con una guida passo passo si potrà configurare ogni parametro che si desidera con pochi e semplici clic. Una volta collegato il dispositivo basterà digitare sul browser fritz.box per entrare nella prima configurazione dentro il Router. Durante l’installazione il Fritz!Box verrà riavviato più volte. L’assistente farà scegliere la lingua, il paese e l'operatore di rete e dopo pochi passi si è subito online. Durante i cinque giorni di test il FRITZ!Box 7590 AX si è comportato veramente bene. Il router è stato provato con vari dispositivi collegati tutti insieme e singolarmente.
Ha gestito senza alcun problema e contemporaneamente 4 smart tv, due console, 4 telefoni, due tablet e un robot aspirapolvere tutti collegati alla rete WiFi 6. Bene anche per quanto riguarda lo streaming in HD e 4K, e anche per i giochi competitivi (FPS) online su PS5. I titoli online provati simultaneamente sono stati Battlefield 2042 su PS5 e COD Modern Warfare 2 su PS4 Pro, tutto è andato più che bene senza alcun problema. Con tutti gli altri dispositivi il segnale WiFi 6 è sempre stato forte e stabile raggiungendo velocità tra 600 e 300 Mbps. Peccato per l'assenza di una porta LAN da 2.5GbE, per la non compatibilità con Alexia e Google Home e per il prezzo non alla portata di tutti.
Consigliato! Voto 9/10
Potrebbe interessarti anche:
- AVM lancia il FRITZ!Box 6860 5G ultraveloce
FRITZ!Box 6860 5G: Internet 5G ultraveloce per la casa – sia all'interno che all'esternoIl FRITZ!Box 6860 5G, disponibile da oggi, offre una soluzione all'avanguardia per l'accesso a Internet mobile ... - Connessioni LTE e 5G: la guida di AVM
Nonostante i progressi nella diffusione della banda ultralarga in Italia, esistono ancora molte Aree Bianche prive di infrastrutture a banda larga e ultralarga. Secondo Open Fiber , al 31 dicembre ... - AVM al MWC 2025: Soluzioni innovative per fibra, 5G e Wi-Fi Mesh
AVM al MWC 2025 presenta soluzioni innovative per fibra ottica 10G, 5G e Wi-Fi Mesh al MWCFedele allo slogan “FRITZ! Connects”, dal 3 al 6 marzo AVM presenterà al MWC 2025 gli ultimi prodotti FRITZ! ...