ROBOCOP ROGUE CITY Recensione
Il miglior gioco su licenza di RoboCop di sempre
Oggi vi parlo di RoboCop Rogue City, uno sparatutto in prima persona sviluppato da Teyon e pubblicato da Nacon. Il gioco è ambientato nel 2023, nella città di Detroit, ed è basato sul film del 1987. Il giocatore assumerà il ruolo di RoboCop, un cyborg creato dalla Omni Consumer Products (OCP) per combattere il crimine. Dopo averlo giocato a fondo, ecco la mia recensione per PlayStation 5.
Storia
Ambientato tra gli eventi di RoboCop 2 e RoboCop 3, RoboCop Rogue City porterà i giocatori in una Detroit problematica per ripulirla dalla feccia criminale. Il gioco segue le vicende di Alex Murphy, un poliziotto di Detroit che viene ucciso e poi trasformato in un cyborg per combattere la criminalità. Murphy, ora noto come RoboCop, deve indagare su una serie di omicidi che coinvolgono la OCP, la società che lo ha creato. La storia è ben scritta e coinvolgente. Il giocatore si sente coinvolto nelle indagini di RoboCop e vuole scoprire la verità sugli omicidi. La trama è anche fedele al film originale, con molti riferimenti ai personaggi e alle scene iconiche del film.Gameplay
Il gameplay è abbastanza coinvolgente e divertente. RoboCop Rogue City è un gioco d'azione in prima persona con un focus sulle sparatorie. È un sanguinoso sparatutto in soggettiva che permetterà di accompagnare Alex Murphy in un viaggio tra luoghi conosciuti e nuove minacce. Il giocatore controlla RoboCop e deve usare le sue armi e le sue abilità per combattere i criminali. Il gioco offre una varietà di armi, tra cui pistole, fucili, mitragliatrici e granate. Il poliziotto potrà inizialmente contare su poche abilità di base, inclusa la visione notturna, un'onda d'urto utile per accecare i nemici e la possibilità di rallentare il tempo per qualche secondo per liberare rapidamente un'area. Il giocatore si sente invincibile nei panni di RoboCop. Armato con la sua pistola Auto 9, RoboCop sarà in grado di avanzare facendo a pezzi i nemici con un colpi ben piazziati. Può neutralizzare una stanza piena di nemici in pochi secondi e, grazie alle sue abilità legate alla scansione degli ambienti, può fare piazza pulita di tutto quello che si frappone sulla sua strada.Comparto Tecnico
RoboCop Rogue City è sviluppato in Unreal Engine 5 ed ha un comparto tecnico in generale abbastanza valido. Su PS5 è assai godibile e fa la sua figura. Supporta risoluzione 4K nativa, frame rate di 60 fps, ray tracing e ad altre funzionalità avanzate. Detroit è ben realizzata (con vicoli scarsamente illuminati, facciate dei palazzi logori e luci al neon realistici) e il design dei personaggi è fedele al film originale. Giocando in modalità Grafica si potranno avere dei cali di frame rate; questi cali si ridurrano quasi a zero in modalità Performance. RoboCop ha un aspetto fantastico, la sua armatura è stata realizzata in modo quasi impeccabile. E' un goduria vedere le luci della città che vengono proiettate sulla corazza quando si ferma a parlare con gli altri personaggi in game. Molto ma molto bene la fisica della camminata di RoboCop, ripresa direttamente dal film, con il pesante tonfo quando i suoi piedi colpiscono il terreno. Purtroppo la maggior parte dei modelli poligonali degli altri personaggi non è curata come quella del protagonista. Infatti, nemici e abitanti risultano molto meno dettagliati e animati non troppo bene. I nemici punk hanno delle acconciature e abiti diversi per differenziarli. Tuttavia, nel corso degli scontri a fuoco potrà capitare di vedere dei nemici uguali o molto simili. Ciononostante, durante uno scontro a fuoco non si noterà più di tanto. L'audio è di buona qualità, con effetti sonori realistici e una colonna sonora che cattura l'atmosfera del film. Questo contribuisce a creare un'esperienza immersiva e coinvolgente che fa sentire il giocatore davvero nel mondo di RoboCop.
Conclusione
RoboCop Rogue City è un ottimo gioco d'azione che offre un'esperienza fedele al film originale. Il gioco ha una buona grafica, un gameplay divertente e una bella storia. Tuttavia, risulta poco innovativo, potrebbe diventare ripetitivo alla lunga e non è esente da piccoli bug e sporadici cali di frame rate. Detto ciò, RoboCop Rogue City ha le carte in regola per soddisfare le esigenze dei fan della serie cinematografica e non. Consigliato!Voto 8/10
Pro- Gameplay divertente
- Fedele al film
- Grafica buona
- Missioni ripetitive
- Animazioni mediocri
- Poco innovativo
- Troppo lineare
