Previsioni Meteo: sole e caldo fino al primo maggio, poi peggiora

Il fine settimana in Italia vedrà un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche con l'arrivo dell'anticiclone africano, che porterà sole e temperature in aumento. Questa fase di bel tempo sarà breve, infatti già dal 1° maggio è previsto un peggioramento con il ritorno di piogge e temporali.

previsioni meteo

Venerdì 26 e sabato 27 aprile, le condizioni atmosferiche rimarranno instabili in alcune regioni, in particolare al Nordovest, dove sono previste ancora nevicate sulle Alpi a quote superiori ai 1200 metri. Al Nordest e al Centro, il tempo sarà meno piovoso, mentre al Sud si prevede un clima più soleggiato.

Da domenica 28, l'alta pressione subtropicale avanzerà, garantendo un tempo più stabile su tutto il territorio nazionale. Le temperature inizieranno a salire, raggiungendo i 24-25°C in molte città, e potrebbero addirittura toccare i 28-30°C nelle zone interne del Centro-Sud lunedì 29.

Questo periodo di clima estivo anticipato subirà però un'interruzione martedì 30 nel pomeriggio, quando una perturbazione, spinta da venti meridionali e guidata da un ciclone tra Spagna e Isole Baleari, inizierà a influenzare il tempo a partire dalle Isole Maggiori e il Nordovest. Questo fronte nuvoloso e instabile attraverserà l'Italia portando piogge e temporali, a tratti intensi, proprio durante la festività del 1° maggio.

Meteo, Pioggia e neve al Nord, scirocco e temperature in aumento al Centro-Sud: previsioni meteo fino a martedì 28 gennaio - Ancora maltempo al Nord Italia nei prossimi giorni, con piogge e nevicate che interesseranno soprattutto le regioni settentrionali. Le Alpi vedranno la neve scendere a quote sempre più basse, raggiungendo i 900 metri, mentre sulle zone più a sud si prevede un clima stabile e soleggiato.

Maltempo estremo in Italia: vortice tunisino e rischio alluvioni al Sud – previsioni meteo - Il maltempo sta colpendo l'Italia, con un vortice tunisino che porta piogge intense e fenomeni estremi, in particolare in Sardegna, Sicilia e Calabria. Gli esperti prevedono condizioni allarmanti, con “situazioni potenzialmente alluvionali” per il 17 gennaio e nei giorni successivi.

Previsioni Meteo, freddo polare in arrivo: crollo termico di 10°C da Nord a Sud e venti di tempesta dal weekend - Il freddo polare è in arrivo sull'Italia, con un crollo delle temperature fino a 10°C e un drastico cambio delle condizioni meteo da domenica 12 gennaio. Dopo un inizio di gennaio mite e umido, la situazione è destinata a cambiare radicalmente con l'arrivo di aria artica dal Bassopiano Sarmatico, attraverso le Repubbliche Baltiche, che porterà un'ondata di gelo.