Roberto Burioni contro Susanna Tamaro per Opinioni No-Vax su vaccini COVID-19
Il virologo Roberto Burioni ha espresso forte disappunto nei confronti della scrittrice Susanna Tamaro, a seguito di un articolo pubblicato sul 'Corriere della Sera' riguardante le cicatrici lasciate dalla pandemia di COVID-19. Nell'articolo, Tamaro ha sollevato dubbi sull'efficacia iniziale delle azioni terapeutiche e sulla polarizzazione successiva riguardo ai vaccini, evidenziando incertezze che persistono nonostante i progressi scientifici.

Burioni, professore di virologia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha risposto tramite i social media, accusando Tamaro di adottare un approccio simile a quello degli antivaccinisti, definendo i suoi argomenti "identici a quelli dei somari antivaccinisti". Ha inoltre sottolineato l'importanza dei vaccini, ricordando che la medicina moderna ha sviluppato in breve tempo un vaccino che ha salvato decine di milioni di vite durante la pandemia.
Covid-19, Cina contro USA: Basta strumentalizzazioni e diffamazioni sull'origine della pandemia
Continua il dibattito sull'origine della pandemia di Covid-19, con la Cina che respinge fermamente l'ipotesi di una fuga del virus da un laboratorio.
Covid-19: la Cia rivaluta l'origine della pandemia, possibile fuga da un laboratorio cinese
La Central Intelligence Agency (Cia) ha dichiarato che è "probabile" che la pandemia di Covid-19 abbia avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina.
Studio Rivela Potenziale Effetto Protettivo del Covid-19 Contro il Cancro
Un recente studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Napoli suggerisce che l'esposizione agli antigeni del virus SARS-CoV-2 potrebbe fungere da "vaccinazione preventiva" contro alcuni tipi di cancro.