AstraZeneca riconosce effetti collaterali del vaccino covid-19: possibili casi di trombosi
AstraZeneca ha confermato ufficialmente che il suo vaccino contro il COVID-19 può causare, sebbene molto raramente, trombosi. Questa ammissione è stata fatta durante un processo legale, dove l'azienda è stata citata in giudizio da familiari di presunte vittime e da individui che hanno ricevuto il vaccino. Durante il procedimento, è stato rivelato che il vaccino potrebbe causare la trombosi con sindrome trombocitopenica (TTS), una condizione grave che comporta la formazione di coaguli di sangue e un basso numero di piastrine.

Il caso è diventato di pubblico dominio a seguito delle dichiarazioni fatte in tribunale, dove è stato discusso il potenziale risarcimento che potrebbe ammontare fino a 25 milioni di dollari in caso di sconfitta di AstraZeneca. L'azienda ha sottolineato che il meccanismo esatto attraverso il quale il vaccino potrebbe causare TTS non è ancora completamente compreso e che tali eventi sono estremamente rari.
Il caso ha riacceso il dibattito sui rischi associati ai vaccini, che era stato particolarmente acceso nel 2021 con l'arrivo dei primi vaccini per combattere la pandemia globale. In Italia, il caso di Camilla Canepa, una giovane di 18 anni deceduta nel giugno 2021 dopo la vaccinazione con AstraZeneca, aveva già sollevato preoccupazioni simili.
Potrebbe interessarti anche:
- Covid-19, Cina contro USA: Basta strumentalizzazioni e diffamazioni sull'origine della pandemia
Continua il dibattito sull'origine della pandemia di Covid-19, con la Cina che respinge fermamente l'ipotesi di una fuga del virus da un laboratorio. Pechino considera "estremamente improbabile" ... - Covid-19: la Cia rivaluta l'origine della pandemia, possibile fuga da un laboratorio cinese
La Central Intelligence Agency (Cia) ha dichiarato che è "probabile" che la pandemia di Covid-19 abbia avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina. L'agenzia ha comunicato di aver modificato le ... - Studio Rivela Potenziale Effetto Protettivo del Covid-19 Contro il Cancro
Un recente studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Napoli suggerisce che l'esposizione agli antigeni del virus SARS-CoV-2 potrebbe fungere da "vaccinazione preventiva" contro alcuni tipi di ...