Maltempo Veneto e Friuli Venezia Giulia: Violenti temporali, grandine e allagamenti
Nelle giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 maggio 2024, una perturbazione si è abbattuta sul Veneto e il Friuli Venezia Giulia, portando piogge intense, temporali, lampi, tuoni, raffiche di vento e in alcuni casi grandine.

I vigili del fuoco hanno ricevuto centinaia di richieste di soccorso, intervenendo in oltre 250 situazioni critiche, principalmente per allagamenti, smottamenti e alberi caduti o pericolanti. Le zone più colpite sono state le province di Vicenza, Padova e Venezia, ma i temporali non hanno risparmiato nemmeno alcune aree del Trevigiano.
Due ponti sono crollati a Malo (Vicenza), mentre tre argini hanno ceduto a Isola Vicentina, Castelnuovo e tra Zimella e Cologna Veneta (Verona).
Allerta Rossa e Monitoraggio dei Fiumi
Fino a giovedì 16 maggio, la situazione è considerata critica, con particolare attenzione alla parte orientale del Veneto e al confine con il Friuli Venezia Giulia, dove i fiumi Livenza, Meduna e Tagliamento sono sotto osservazione.
Scuole Chiuse e Trasporti Interrotti
A causa del maltempo, diverse scuole sono rimaste chiuse in alcuni comuni del Trevigiano e della provincia di Belluno. Inoltre, la circolazione ferroviaria è stata sospesa su alcuni tratti delle linee nel Lazio a causa di alberi caduti e frane.
Secondo le stime preliminari di Coldiretti, il maltempo ha causato danni all'agricoltura, con centinaia di ettari di mais, grano, soia e ortaggi finiti sott'acqua, terreni franati e danni ai vigneti, soprattutto nel Padovano.
Numerose immagini e video hanno documentato gli effetti del maltempo, mostrando strade e aree allagate, alberi caduti e danni causati dalle forti piogge e dalla grandine.
Potrebbe interessarti anche:
- Vicenza, maltempo a Valdagno: padre e figlio travolti dalla piena del torrente Agno
Nella notte tra il 17 e il 18 aprile 2025, a Valdagno (Vicenza), un padre e suo figlio sono stati travolti dalla piena del torrente Agno. Secondo le ricostruzioni, l'auto su cui viaggiavano è ... - Meteo, Allerta ciclone simil tropicale sull’Italia: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e Pasqua a rischio maltempo
Nubifragi, piogge intense, raffiche di vento e un ciclone simil tropicale stanno colpendo l’Italia con particolare forza sul Centro-Nord. È scattata l’allerta meteo per giovedì 17 aprile, con ... - Meteo, maltempo in arrivo sull’Italia: forti venti e temporali al Centro, scatta l’allerta gialla in quattro regioni
Una nuova perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, trasportando masse di aria calda, umida e instabile di origine africana che provocheranno un ...