Aviaria - virus uccide le foche in Canada: studio allarma gli scienziati
Internazionale - "Un'insolita mortalità" tra le foche grigie e le foche comuni del più grande estuario al mondo, quello del fiume San Lorenzo nel Quebec, in Canada, è stato descritto da ricercatori dei Cdc americani sulla rivista 'Emerging Infectious Diseases'. L'evento risale al 2022 e le analisi hanno dimostrato che per 15 esemplari sottoposti ad autopsia la causa di morte è stata un'infezione da virus aviario H5N1 ad alta patogenicità (Hpai H5N1), quello che sta destando allarme nel mondo per l'epidemia che ha colpito i bovini da latte in diversi stati Usa. Il suo Rna è stato rilevato anche in 6 carcasse di foca sottoposte a tampone. Il virus è stato isolato con successo in 16 casi sui 21 totali, e in 11 di questi 16 sono stati evidenziati segnali di riassortimento genetico tra lignaggi euroasiatici e nordamericani.
Negli Stati Uniti, è stata rilevata la presenza di frammenti del virus dell'influenza aviaria H5N1 in campioni di latte pastorizzato. La Food and Drug Administration (FDA) ha comunicato che nonostante il ritrovamento, non ci sono rischi per i ... Continua a leggere>>
"L'infezione di specie di mammiferi come le foche da parte del virus Hpai H5N1 solleva preoccupazione per le recenti mutazioni che rendono possibile l'ingresso e la replicazione del virus" aviario "all'interno delle cellule dei mammiferi", avvertono gli autori dello studio. "Dal punto di vista della salute umana - sottolineano - questi cambiamenti nella gamma" dei possibili "ospiti virali giustificano una vigilanza continua per individuare un'epidemia potenzialmente mortale prima della sua comparsa. I mammiferi marini, come foche o altri pinnipedi - è il timore degli scienziati - potrebbero fungere da serbatoi per questo virus", un'eventualità che "potrebbe contribuire ad aumentare il rischio di mutazioni e riassortimento virale, favorendo l'infezione di nuovi mammiferi ospiti" fino ad arrivare più stabilmente all'uomo.

"Pertanto - concludono i ricercatori - il monitoraggio della presenza e delle caratteristiche molecolari del virus Hpai H5N1 nelle popolazioni di mammiferi marini selvatici è essenziale", anche come valutazione del "rischio per la salute pubblica associato a questa dinamica emergente patogeno-ospite".
Allarme Aviaria: Rischio potenziale di Pandemia per il Virus H5N1 - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 potrebbe avere il potenziale per scatenare una pandemia, secondo Richard Pebody, direttore del dipartimento di Epidemie e Infezioni Emergenti dell'UK Health Security Agency (UKHSA). Pebody ha sottolineato che, sebbene il virus non sia nuovo e il rischio per il pubblico rimanga basso, le sue caratteristiche sono cambiate negli ultimi anni.
Bambino di 3 anni muore in Cambogia a causa dell'influenza aviaria H5N1 - Un bambino di tre anni è deceduto in Cambogia a seguito dell'infezione da virus dell'influenza aviaria A/H5N1. Il piccolo era stato ricoverato in ospedale la scorsa settimana in condizioni critiche, presentando febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie.
Influenza aviaria: due gatti a New York infettati, rischio per la popolazione basso - Il Dipartimento della Salute di New York City ha confermato che due gatti domestici, provenienti da abitazioni separate, sono risultati positivi al virus dell'influenza aviaria H5N1. Entrambi i felini avevano consumato prodotti a base di pollo crudo dell'azienda Savage Cat Food, lotto numero 11152026.