Sciopero nazionale dei taxi oggi 21 maggio - Lo stop dalle 8 alle 22

Economia - Sciopero nazionale dei taxi oggi 21 maggio. Dalle 8 alle 22 le auto bianche si fermeranno in tutta Italia. Verrà comunque "garantito il servizio di trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati", fanno sapere i sindacati.  


Il prossimo venerdì a Milano si profila uno sciopero dei mezzi pubblici Atm che potrebbe causare notevoli disagi il 29 settembre 2023. Durante questa giornata, si prevedono ritardi, rallentamenti, cancellazioni e addirittura soppressioni di alcune ... Continua a leggere>>

Lo sciopero è stato indetto dai sindacati di categoria Unica CGIL - FAST - UGL - UTI - TAM - CLAAI Unione Artigiani - SATaM - Or.S.A. Taxi - Uritaxi - ATLT - ATI Taxi - SITAN/Atn - USB Taxi - Unimpresa - Federtaxi CISAL contro "il riassetto del trasporto pubblico non di linea previsto dai decreti attuativi recentemente presentati dal Ministero dei Trasporti, con particolare riferimento alle disposizioni che dovranno regolamentare le piattaforme digitali di intermediazione". Quello che preoccupa maggiormente i tassisti è infatti l'ingresso delle multinazionali e della politica degli algoritmi.  

sciopero nazionale

 

"Chi sale su un taxi - sottolinea il coordinatore nazionale di Unica Taxi Filt Cgil, Nicola Di Giacobbe - sa che il corrispettivo della corsa è fissato da un tassametro, che applica tariffe fissate dalle autorità competenti e non da un algoritmo" e "non vogliamo consegnare gli utenti a un finto mercato dominato da pochi attori multinazionali, con prezzi al posto di tariffe". Per Di Giacobbe, per migliorare la disponibilità di taxi basterebbe applicare le leggi esistenti che "consentono da sempre alle amministrazioni l'emissione di nuove licenze". 

E soprattutto "l'attacco ai taxi è anche un attacco al lavoro, mirato a creare rider del volante. Finti lavoratori autonomi, dai quali ricavare laute commissioni lasciando loro costi e incertezze. ci opponiamo alla cosiddetta 'uberizzazione' del lavoro, sanzionata già varie volte dalla magistratura, che ha anche parlato di 'schiavitù'. Contro la retorica della modernità e della concorrenza, che serve solo a mascherare sfruttamento e precarizzazione".  

 

A Roma in Piazza Santi Apostoli si terrà un sit-in di protesta dalle 11 alle 17.  

Sciopero del 5 febbraio 2025: Trenord e servizi aeroportuali a rischio in Lombardia - Oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, la Lombardia affronta significativi disagi nel trasporto ferroviario e aereo a causa di due scioperi distinti.Sciopero TrenordIl sindacato ORSA ha indetto uno sciopero di 23 ore, dalle 3:00 del 5 febbraio alle 2:00 del 6 febbraio, che interessa i servizi Regionale, Suburbano, Aeroportuale e di Lunga Percorrenza di Trenord.

Sciopero treni: protesta nazionale fino alle 21 di oggi, domenica 26 gennaio - Lo sciopero nazionale dei treni, iniziato ieri, prosegue anche oggi, domenica 26 gennaio, e terminerà alle ore 21. La mobilitazione è stata proclamata da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs e sta causando significativi disagi ai viaggiatori.

Sciopero treni oggi e domani: cancellazioni, ritardi e orari delle fasce garantite - Lo sciopero nazionale dei treni, proclamato da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo FS, avrà luogo oggi sabato 25 gennaio e domani domenica 26 gennaio, mettendo a rischio i viaggi del fine settimana. La protesta, della durata di 24 ore, inizierà alle 21 di questa sera e terminerà alla stessa ora di domani, con effetti che potrebbero manifestarsi anche prima dell'inizio e prolungarsi oltre la conclusione ufficiale.