Ucraina - Londra accusa la Cina: Abbiamo le prove - fornisce armi a Russia

Internazionale - Il ministro della Difesa britannico Gran Shapps accusa Pechino di fornire armi alla Russia per la guerra in Ucraina, citando "prove" raccolte dai servizi di intelligence Usa e Gb, informazioni che contraddicono le assicurazioni della Cina. In un intervento alla London Defence Conference, Shapps sollecita la Nato a "svegliarsi" e a stimolare le spese per la difesa in tutti i Paesi alleati. "Russia e Cina stanno collaborando, ora abbiamo le prove. Le intelligence militari di Usa e Gb sono in grado di rivelare che aiuti letali volano ora dalla Cina alla Russia e quindi all'Ucraina", ha dichiarato, citando anche l'aumento del 64 per cento dell'interscambio fra i due Paesi. La Russia, come è noto, riceve da mesi armi e munizioni dalla Corea del Nord, che invia soprattutto forniture utili per l'artiglieria di Mosca. 


Internazionale - "Nella regione di Kharkiv le nostre forze armate stanno distruggendo gli invasori. I risultati sono tangibili". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky fornisce aggiornamenti positivi sulla situazione nell'oblast di Kharkiv, dove ... Continua a leggere>>

La Francia, intanto, apre "all'idea di mobilizzare" i ricavi degli asset russi congelati in favore dell'Ucraina "nel pieno rispetto del diritto internazionale", come ha detto il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire in un incontro con la stampa a Parigi in vista del G7 finanziario di Stresa. Indebolire l'ordine finanziario internazionale mondiale di Bretton Woods "non è nell’interesse di nessuno", ha chiarito. 

ucraina londra

"Gli americani hanno fatto delle proposte che si inscrivono nel quadro del diritto internazionale", ha sottolineato Le Maire. "Lavoreremo in modo aperto e costruttivo con l’obiettivo di arrivare a un accordo su questo tema fondamentale del sostegno all’Ucraina per una posizione comune al G7 di Stresa".  

"Nelle questioni strategiche il G7 deve esprimere una posizione comune - ha incalzato il titolare di Bercy - l'unità del G7 fa la forza ed l’efficacia delle sue posizioni". "Ci sono discussioni tecniche ancora da fare ma l’obiettivo è raggiungere una posizione comune” al G7 di Stresa. 

 

Trump annuncia colloqui con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina: Stiamo già parlando - Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli USA stanno "già parlando" con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump non ha confermato esplicitamente incontri precedenti con il Presidente russo Vladimir Putin.

Ucraina , attacco a Sumy: drone russo colpisce edificio residenziale - Nella mattina del 30 gennaio 2025, un drone russo ha colpito un edificio multipiano nella città nordorientale ucraina di Sumy, causando la morte di quattro persone e il ferimento di altre nove, tra cui un bambino di sette anni. Il governatore regionale, Volodymyr Artyukh, ha confermato l'accaduto, sottolineando che i soccorritori stanno lavorando sul posto per estrarre eventuali superstiti dalle macerie.

Putin contro Zelensky: la sfida tra Russia e Ucraina si intreccia con il ruolo di Trump e le sanzioni sul petrolio - Il confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky continua a infiammare lo scenario della guerra in Ucraina, tra scambi di accuse e possibili margini per i negoziati di pace. Sullo sfondo, emerge sempre più il ruolo di Donald Trump, visto da molti come una pedina cruciale per un’eventuale soluzione diplomatica del conflitto.