Gualtieri: Acqua è risorsa e stiamo facendo grandi investimenti - impegno trasversale
Si procede, inoltre, alla raccolta e riutilizzo delle acque piovane, l'utilizzo dei pozzi e il recupero dell'acqua dei depuratori.
Stiamo facendo grandi investimenti sull'acqua, parliamo di alcuni miliardi
sostenibilita - "E' un risorsa che deve essere rispettata e utilizzata con criterio e capacità di visione. Per questo, lavorare sull'acqua per noi è una delle priorità e il nostro impegno è trasversale. D'altronde Roma è città dell'acqua con le sue 5mila fontanelle e un sistema idrico sotterraneo senza eguali nel mondo ed è anche una grande città agricola". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso all'evento ‘Water Management nell’agroindustria' alla Sala della Protomoteca in Campidoglio. "Stiamo facendo grandi investimenti sull'acqua, parliamo di alcuni miliardi. Il nostro investimento pro capite è superiore rispetto a quello della media europea: 110 euro per abitante contro i 100 euro pro capite in Europa". Diverse le strategie di Roma Capitale messe in campo per la sicurezza, tra cui, ha spiegato il sindaco, l'obiettivo primario di ridurre le perdite della rete idrica, insieme alla riduzione del rischio idrogeologico.
Si procede, inoltre, alla "raccolta e riutilizzo delle acque piovane, l'utilizzo dei pozzi e il recupero dell'acqua dei depuratori".
Roma, Gualtieri conferma: il termovalorizzatore di Santa Palomba operativo nel 2027 - Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che il cantiere per il termovalorizzatore di Santa Palomba aprirà entro il primo trimestre del 2025. Questo progetto, volto a risolvere i problemi legati alla gestione dei rifiuti nella capitale, prevede che l'impianto possa iniziare a trattare i primi rifiuti nell'estate del 2027.
Giubileo - Gualtieri: Non potevamo perdere l'occasione - Roma aveva fame di investimenti - Il Giubileo ci ha stimolato a fare ulteriori interventi e a finalizzarli, anche per interpretare i valori, i principi che Papa Francesco ha voluto mettere al centro del Giubileo, come la cura dell'ambiente e del creato, l'attenzione agli ultimi e alle periferie.
Dybala - Gualtieri: Sondaggio ironico - ovviamente io mi occupo di ben altro - 000 iscritti qual è la ragione che ha convinto il calciatore Paulo Dybala a rimanere nella Roma, dicendo no all'offerta degli arabi.Ovviamente io mi occupo di ben altro Attualità - “E' stata un’iniziativa dell’ufficio comunicazione, che ha voluto dare un taglio particolare e ironico ad una notizia di grande interesse per gli appassionati di calcio e i tifosi della Roma, mettendola in una chiave di amore per la città.