Attacco hacker all'Asst Rhodense: in tilt sistemi ospedali di Garbagnate - Rho e Bollate
I professionisti ci sono e lavorano con il referto cartaceo e quello che possiamo fare lo stiamo assicurando.
Le persone che si autopresentano le gestiamo, spiega Bosio
Attualità - Nuovo attacco hacker contro una struttura sanitaria italiana. Succede in Lombardia, dove l'Asst Rhodense è alle prese in queste ore con i sistemi informatici in tilt. "Abbiamo problemi da stanotte e ci stiamo attivando come si fa in questi casi, anche attraverso la task force regionale" per la cybersicurezza "per ripristinare tutto il prima possibile. Stiamo garantendo i servizi essenziali in urgenza in modalità cartaceo perché i sistemi informativi non sono disponibili, sono bloccati", conferma all'Adnkronos Salute il direttore generale dell'Asst Marco Bosio. "Il pronto soccorso sta funzionando. In questo momento abbiamo invitato Areu", l'Agenzia regionale emergenza urgenza, "a inviare le ambulanze in altri presidi perché, essendo in modalità provvisoria, possiamo garantire le urgenze, ma non l'afflusso normale. Le persone che si autopresentano le gestiamo", spiega Bosio. All'Asst fanno capo diversi presidi ospedalieri, da Rho a Garbagnate e Bollate.

Quanto agli interventi chirurgici, prosegue il Dg, "quelli urgenti vengono garantiti, quelli ordinari programmati sono temporaneamente sospesi. Mentre l'attività ambulatoriale che si può svolgere la stiamo svolgendo. Alle persone che si presentano per fare una visita programmata, la visita viene fatta. I professionisti ci sono e lavorano con il referto cartaceo e quello che possiamo fare lo stiamo assicurando".
Rapporto Veeam: 70% aziende a rischio attacco nonostante difese
Mentre le minacce informatiche continuano ad evolversi, una nuova ricerca di Veeam evidenzia tassi di recupero allarmanti e sottolinea l'urgente necessità di solide strategie di resilienza dei datiVeeam Software, leader mondiale per quota di mercato nella Data Resilience, ha annunciato oggi i risultati della sua ultima ricerca, From Risk to Resilience: Veeam 2025 Ransomware Trends and Proactive Strategies Report, che ha rivelato intuizioni allarmanti sull'evoluzione del panorama delle minacce degli attacchi ransomware.
Putin annuncia tregua di Pasqua, ma Kiev resta sotto attacco: allarme antiaereo e scambio di prigionieri
Il presidente russo Vladimir Putin ha proclamato sabato 19 aprile una tregua per Pasqua nel conflitto in Ucraina, ordinando la sospensione delle operazioni militari fino alla mezzanotte di domenica, ora di Mosca.
Virus pericoloso su Whatsapp: come proteggere il telefono dal nuovo attacco
Un nuovo virus informatico particolarmente insidioso si sta diffondendo attraverso le chat di Whatsapp, sfruttando l’impostazione predefinita che scarica automaticamente i file ricevuti.