Maltempo a Milano - è allerta arancione: previsioni
Allerta meteo arancione a Milano oggi, domenica 9 giugno.
Allerta meteo arancione a Milano oggi, domenica 9 giugno
Attualità - Allerta meteo arancione a Milano oggi, domenica 9 giugno. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un'allerta arancione per rischio temporali, a partire dalle 14 di oggi sino alla mezzanotte. L’intensificarsi dei fenomeni temporaleschi avverrà in particolare dal secondo pomeriggio e nella prima serata. Allerta gialla per rischio idrogeologico dalle 14 fino alla mezzanotte. Il Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile è attivo per coordinare eventuali interventi. Durante l'allerta meteo si invitano i cittadini a non sostare nelle aree a rischio esondazione dei due fiumi e in prossimità dei sottopassi. Inoltre si invita a non sostare sotto gli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie.
Maltempo: allerta meteo gialla in otto regioni del Sud Italia - Oggi, lunedì 3 febbraio 2025, la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo gialla per diverse regioni del Sud Italia. Sono previsti temporali e forti venti su tutto il Meridione, comprese le isole, nonché in Abruzzo e Molise. In particolare, si attendono venti da forti a burrasca sud-orientali sulla Sicilia, con estensione a Calabria e Puglia, e possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Maltempo al Sud Italia: allerta per temporali e venti forti - Oggi, domenica 2 febbraio 2025, il Sud Italia è interessato da una forte ondata di maltempo. Una depressione atmosferica proveniente dalla Tunisia, spostandosi verso il Mar Tirreno meridionale, sta causando un'intensificazione dei venti e una marcata instabilità meteorologica.
Maltempo sull'Italia nel primo weekend di febbraio: due cicloni in arrivo - Il primo fine settimana di febbraio 2025 sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse su gran parte della Penisola, a causa dell'arrivo di due cicloni che porteranno piogge abbondanti, nevicate e rischio di nubifragi. Secondo le previsioni, un ciclone proveniente dalla Francia causerà precipitazioni e nevicate sopra i 900-1000 metri nelle regioni settentrionali e in Toscana.