Europee - Conte e l'analisi della sconfitta: Ora assemblea costituente del Movimento 5 Stelle
L'unica cosa che non faremo mai è dire che hanno sbagliato gli elettori.
Una comunità matura si assume la responsabilità dei propri errori
Politica - "Una comunità politica seria e matura non si nasconde dietro le più varie giustificazioni. Una comunità matura si assume la responsabilità dei propri errori. L'unica cosa che non faremo mai è dire che hanno sbagliato gli elettori". Esordisce così, Giuseppe Conte, davanti ai parlamentari M5S riuniti in assemblea per analizzare l'esito del voto europeo. Piuttosto, ha spiegato l'ex premier, secondo quanto si apprende, occorre analizzare le cause che hanno portato al risultato. È solo in questo modo - quindi discutendo, approfondendo le ragioni di questa sconfitta - che si può fare autocritica, rimediare agli errori commessi e fare meglio in futuro, il senso del ragionamento di Conte. Anche voi parlamentari dovete chiedervi se avete dato il massimo in questa campagna elettorale... Questo, a quanto apprende l'Adnkronos, il ragionamento di Conte in uno dei passaggi del suo discorso davanti alla platea dei parlamentari M5S.

Conte annuncia un'"assemblea costituente" del Movimento 5 Stelle. Credo sia venuto il momento di costruire una grande assemblea collettiva, dice il leader pentastellato agli eletti M5S riuniti in congiunta: "Un'assemblea costituente", con la partecipazione di tutti gli iscritti, in presenza per chi può e da remoto. "Sarà questa la sede per discutere insieme del miglioramento delle regole e per definire le modifiche che riterremo necessarie", le parole dell'ex premier.
Potrebbe interessarti anche:
- Dazi congelati, le Borse europee corrono: Piazza Affari vola con banche e industria
Dopo la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi su tutti i Paesi, esclusa la Cina che vedrà invece un aumento al 125%, le Borse europee hanno registrato un'apertura in forte ... - Milano apre in forte calo, le Borse europee crollano per i timori sui dazi
Piazza Affari apre l'ultima seduta della settimana in forte ribasso: il Ftse Mib perde l’1,27% a 36.598 punti, appesantito dai timori legati alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump. ... - Dazi di Trump: forte calo Borse europee
Le Borse europee hanno registrato un forte calo nella prima seduta della settimana, influenzate dai timori di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, ...