Pioggia al Nord ancora per poco - svolta nel fine settimana: previsioni meteo

 Ma già da oggi e soprattutto da venerdì e nel corso del fine settimana, comunque, assisteremo ad un'avanzata più generale dell'anticiclone africano e quindi - continua Gussoni - avremo una maggiore stabilità atmosferica, questa volta su tutta l'Italia.

Possiamo dire che la prossima settimana scoppierà l'estate in modo generale su tutta la Penisola

Attualità - "Sicuramente queste ore sono abbastanza estreme dal punto di vista meteorologico, con l'Italia spaccata in due". Così all'Adnkronos il meteorologo Mattia Gussoni che spiega come "abbiamo questi forti temporali tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, molto intensi: si tratta di attività temporalesche che scaricano ingenti quantità d'aqua e localmente anche grandine. Mentre all'opposto, al centro sud stiamo facendo i conti con la prima ondata di caldo abbastanza seria della stagione".  Ma già da oggi "e soprattutto da venerdì e nel corso del fine settimana, comunque, assisteremo ad un'avanzata più generale dell'anticiclone africano e quindi - continua Gussoni - avremo una maggiore stabilità atmosferica, questa volta su tutta l'Italia. Rovesci temporaleschi saranno localizzati e interesseranno l'arco alpino durante il fine settimana. E ancora la prossima settimana avremo questa alta pressione sul bacino del Mediterraneo quindi ancora molto caldo, un po' su tutte le regioni.

pioggia nord

Possiamo dire che la prossima settimana scoppierà l'estate in modo generale su tutta la Penisola".  

Maltempo in Italia: raffica di cicloni, pioggia e vento forte - Una settimana di maltempo interessa l’Italia, dominata da piogge e venti intensi. Oggi, 28 gennaio, un vasto ciclone sulle Isole Britanniche sta inviando corpi nuvolosi verso il Paese, causando nubifragi su Liguria di Levante, Toscana, Lombardia orientale e Triveneto.

Giorni della Merla in Italia: Anomalia meteo con caldo e pioggia, previsioni dettagliate - Il maltempo investe l'Italia negli ultimi giorni di gennaio, ma quest'anno le tradizionali previsioni dei "giorni della Merla", dal 29 al 31 gennaio, mostrano un quadro inaspettato. Sebbene questi giorni siano storicamente i più freddi dell'inverno, le temperature sono destinate a salire.

Meteo, giorni della merla minacciati da un ciclone: pioggia, neve e maltempo sulla fine di gennaio - Il maltempo colpirà l'Italia con forza la prossima settimana, compromettendo i tradizionali giorni della merla. Un nuovo ciclone proveniente dal Nord Atlantico porterà piogge intense e nevicate, con i giorni critici che si concentreranno su lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio.