Autonomia - ancora caos alla Camera: in Aula scoppia il caso Crippa
In precedenza, l'Aula della Camera aveva approvato, con 41 voti di differenza, il processo verbale nella sua versione originale sulla seduta di ieri sull'autonomia finita in rissa.
Scoppia un nuovo parapiglia in Aula
Politica - Non si placano le tensioni a Montecitorio. Questa volta sono le dichiarazioni del vicesegretario leghista Andrea Crippa sul gesto della 'Decima', mimato ieri in Aula dal suo collega Domenico Furgiuele, a far scoppiare le polemiche. Il gesto della Decima è un gestaccio? "Per me lo è di più cantare 'Bella ciao', perché il comunismo ha portato a milioni di morti. Purtroppo in questo Parlamento esistono ancora i comunisti", le parole del numero due di Matteo Salvini stigmatizzate in Aula dal vicepresidente del M5S Riccardo Ricciardi. "Leggere queste cose è una roba che non sta in cielo né in terra. E' una vergogna, dovresti uscire da quest'Aula e vergognarti", urla Ricciardi. Scoppia un nuovo parapiglia in Aula. I deputati di opposizione iniziano a intonare "Bella ciao" per poi scandire in coro "Fuori i fascisti dal Parlamento". La seduta, ancora una volta, viene sospesa.

In precedenza, l'Aula della Camera aveva approvato, con 41 voti di differenza, il processo verbale nella sua versione originale sulla seduta di ieri sull'autonomia finita in rissa. La capogruppo del Pd Chiara Braga aveva fatto formale richiesta di correzione del verbale "sostituendo disordini con aggressione nei confronti del deputato Donno da parte di alcuni deputati Lega e FdI", ma la proposta è stata respinta.
Potrebbe interessarti anche:
- Referendum Autonomia Differenziata bocciato dalla Consulta: quesito giudicato non chiaro
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale dell’ufficio stampa della Consulta, l’oggetto e la ... - Ucraina sviluppa il missile Trembita: arma low cost per aumentare l'autonomia bellica
L'Ucraina, in conflitto con la Russia da tre anni, punta a ridurre la dipendenza dalle forniture occidentali, in particolare dagli Stati Uniti, avviando una produzione massiccia di armi proprie. Il ... - Autonomia, via libera al referendum: il centrodestra punta sul mancato quorum
Il via libera della Cassazione al referendum abrogativo sulla riforma dell’autonomia, promossa dalla Lega, non è stato accolto come una sorpresa dalla maggioranza, che lo attendeva. Tuttavia, il ...