Autonomia - martedì opposizioni unite in piazza a Roma: Difendiamo l'unità nazionale

Le opposizioni scendono in piazza unite martedì 18 giugno a Roma.

Le opposizioni scendono in piazza unite martedì 18 giugno a Roma

Politica - Le opposizioni scendono in piazza unite martedì 18 giugno a Roma. "Dopo le aggressioni fisiche della maggioranza in Parlamento non possiamo accettare che anche il Paese sia ostaggio di questo clima di intimidazioni continue. Il Governo Meloni sta forzando la mano e prova a minare le basi democratiche della nostra Costituzione, procedendo a colpi di maggioranza verso l’approvazione dello Spacca-Italia e del premierato”. È l’appello che lanciano in una nota congiunta Pd, M5s, Avs e Più Europa.  "Non permetteremo che vengano compromesse l’unità e la coesione nazionale. Per questo invitiamo la cittadinanza, le forze politiche e sociali, quelle civiche e democratiche di questo Paese ad unirsi alla nostra mobilitazione. Ci vediamo a Roma alle ore 17:30 di martedì 18 giugno, in piazza SS. Apostoli”.  

autonomia martedì

Referendum Autonomia Differenziata bocciato dalla Consulta: quesito giudicato non chiaro - La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale dell’ufficio stampa della Consulta, l’oggetto e la finalità del quesito sono stati ritenuti non chiari, compromettendo la possibilità per gli elettori di compiere una scelta consapevole.

Ucraina sviluppa il missile Trembita: arma low cost per aumentare l'autonomia bellica - L'Ucraina, in conflitto con la Russia da tre anni, punta a ridurre la dipendenza dalle forniture occidentali, in particolare dagli Stati Uniti, avviando una produzione massiccia di armi proprie. Il primo ministro Denys Shmyhal ha presentato il progetto Armi della Vittoria, che prevede la fabbricazione di 30.

Autonomia, via libera al referendum: il centrodestra punta sul mancato quorum - Il via libera della Cassazione al referendum abrogativo sulla riforma dell’autonomia, promossa dalla Lega, non è stato accolto come una sorpresa dalla maggioranza, che lo attendeva. Tuttavia, il centrodestra guarda già oltre, confidando nel mancato raggiungimento del quorum necessario per annullare la riforma, definita dalle opposizioni come lo 'Spacca Italia'.