A Wmf attesi 60 mila visitatori - Lombardo: Ora è rassegna internazionale

Chiaramente la tecnologia, il digitale e l'intelligenza artificiale oggi hanno un ruolo importante – ha proseguito Lombardo - e la formazione in tal senso ha assolutamente un valore centrale.

Ma anche la musica, abbiamo il Music Fest, il Mondo dei Creators e il Mondo del Lavoro, ma abbiamo anche il GovTech Summit

Attualità - Sono 60 mila i visitatori attesi alla Fiera della Tecnologia e dell'innovazione di Bologna We Make Future 2024 ed è - secondo Cosmano Lombardo, ideatore della rassegna, "una grande emozione perché questo è stato un anno abbastanza complicato. La manifestazione ha rischiato di andare all'estero, siamo partiti dalla Calabria e dall'Italia, la manifestazione è diventata internazionale, ci abbiamo tenuto particolarmente anche investendo e grazie alla collaborazione delle realtà del territorio, l'abbiamo mantenuta in Italia". Il WMF è diventato un contenitore, una piattaforma di costruzione del futuro e in quanto tale non può prendere in considerazione solamente un tema che sia la tecnologia, l'intelligenza artificiale o la formazione. “Chiaramente la tecnologia, il digitale e l'intelligenza artificiale oggi hanno un ruolo importante – ha proseguito Lombardo - e la formazione in tal senso ha assolutamente un valore centrale.

attesi mila

Ma anche la musica, abbiamo il Music Fest, il Mondo dei Creators e il Mondo del Lavoro, ma abbiamo anche il GovTech Summit. Insomma è una piattaforma a tutti gli effetti che ha l'obiettivo di riunire imprenditori, soggetti istituzionali, realtà provenienti da tutto il mondo che condividono la medesima visione del mondo e la medesima visione della tecnologia ossia uno strumento al servizio della società". 

C’è Posta per Te, 1 febbraio 2025: Paolo Bonolis e Al Bano tra gli ospiti attesi - Il people show condotto da Maria De Filippi torna questa sera in prima serata su Canale 5, con un nuovo appuntamento che appassiona milioni di spettatori. Stando alle anticipazioni riportate da notizie simili pubblicate oggi, la puntata di “C’è Posta per Te” ospiterà Paolo Bonolis e Al Bano, due volti molto amati dal pubblico televisivo e musicale.

William e Kate attesi all'insediamento di Trump: il principe si prepara a nuovi impegni reali - Il principe William e la principessa Kate parteciperanno il prossimo 20 gennaio 2025 all'insediamento del neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La loro presenza rappresenta un importante passo per William, che si prepara a subentrare o ad affiancare il padre, re Carlo, in molti impegni ufficiali.

Gli album più attesi del 2025: da Jovanotti a Lady Gaga e oltre - Il 2025 si preannuncia un anno ricco di sorprese per gli appassionati di musica, con numerosi album attesi sia in ambito italiano che internazionale. Tra conferme ufficiali e indiscrezioni, le uscite spaziano tra generi e artisti di grande richiamo.Lady Gaga inaugurerà l'anno con il suo nuovo album LG7, anticipato dal singolo "Disease" e previsto per febbraio.