Ucraina - Yermak: In Svizzera piano di pace - poi secondo summit con la Russia
Lo dice Andriy Yermak, capo di gabinetto dell’ufficio di presidenza dell’Ucraina, a margine del summit per la pace in Ucraina che si tiene al Buergenstock, un resort di lusso sito nell’omonima frazione del comune di Stansstad (Canton Nidvaldo, Svizzera).
Una volta che sarà approntato un piano per la pace in Ucraina con il contributo della comunità internazionale, l'Ucraina cercherà di presentarlo alla Russia in un secondo summit, a livello di leader
Attualità - Una volta che sarà approntato un "piano" per la pace in Ucraina con il contributo della comunità internazionale, l'Ucraina cercherà di presentarlo alla Russia in un "secondo summit, a livello di leader". Lo dice Andriy Yermak, capo di gabinetto dell’ufficio di presidenza dell’Ucraina, a margine del summit per la pace in Ucraina che si tiene al Buergenstock, un resort di lusso sito nell’omonima frazione del comune di Stansstad (Canton Nidvaldo, Svizzera).
Ucraina , attacco a Sumy: drone russo colpisce edificio residenziale - Nella mattina del 30 gennaio 2025, un drone russo ha colpito un edificio multipiano nella città nordorientale ucraina di Sumy, causando la morte di quattro persone e il ferimento di altre nove, tra cui un bambino di sette anni. Il governatore regionale, Volodymyr Artyukh, ha confermato l'accaduto, sottolineando che i soccorritori stanno lavorando sul posto per estrarre eventuali superstiti dalle macerie.
Putin contro Zelensky: la sfida tra Russia e Ucraina si intreccia con il ruolo di Trump e le sanzioni sul petrolio - Il confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky continua a infiammare lo scenario della guerra in Ucraina, tra scambi di accuse e possibili margini per i negoziati di pace. Sullo sfondo, emerge sempre più il ruolo di Donald Trump, visto da molti come una pedina cruciale per un’eventuale soluzione diplomatica del conflitto.
Russia pronta al dialogo con gli Usa sull'Ucraina, ma nessuna richiesta concreta: attacchi con droni colpiscono l'Ucraina occidentale - La Russia si dichiara disponibile a un contatto con gli Stati Uniti in merito al conflitto in Ucraina, ma da Washington non è arrivata alcuna richiesta ufficiale. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha spiegato durante un briefing che Mosca non ha ricevuto segnali da parte americana: "Stiamo lavorando secondo il nostro programma, ma la disponibilità rimane da entrambe le parti.