Anticiclone Minosse oggi in arrivo - dove si toccheranno i 40° (e quando)

 Domani, martedì 18, le massime si porteranno fino a 38°C in Sicilia e Sardegna (non escluse però punte di 41°C locali, come a Perfugas e Mara nel sassarese), 36°C a Benevento e Foggia ma, per la prima volta nel 2024, anche 34°C a Roma, Firenze e Frosinone.

Ma il termometro salirà ancora, anche al Centro-Nord

Attualità - Temperature africane in Italia con l'arrivo dell'anticiclone Minosse che porterà il caldo del Sahara su tutto il nostro Paese in un quadro meteo all'insegna dell'estate piena.  Oggi, lunedì 17 giugno, spiega iLMeteo.it , si prevedono picchi di 35°C in Puglia e Sicilia, 33°C in Campania e Basilicata (Benevento e Matera). Ma il termometro salirà ancora, anche al Centro-Nord.  Domani, martedì 18, le massime si porteranno fino a 38°C in Sicilia e Sardegna (non escluse però punte di 41°C locali, come a Perfugas e Mara nel sassarese), 36°C a Benevento e Foggia ma, per la prima volta nel 2024, anche 34°C a Roma, Firenze e Frosinone. Il primo picco del caldo sarà raggiunto tra mercoledì e giovedì con valori estremi, eccezionali: Benevento e Foggia 40°C, Matera e Potenza (a 800 metri) 38°C, Catania sarà bollente con 37°C all'ombra come Firenze, Arezzo, Roma, Terni e Forlì. Localmente, sulle isole Maggiori non si escludono punte di 42-43°C. 

anticiclone minosse

Un'ondata di calore che potrebbe essere molto lunga, al Nord almeno fino al solstizio d'estate, quest’anno il solstizio avverrà giovedì 20 giugno alle ore 22.50, mentre al Centro-Sud ben oltre questa data astronomica, forse anche a oltranza.  

Maltempo e anticiclone: l'Italia tra piogge intense e stabilità a febbraio - Un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche è previsto sull'Italia all'inizio di febbraio. Secondo le previsioni, lunedì 3 febbraio un ciclone mediterraneo porterà maltempo con possibili rovesci temporaleschi intensi, soprattutto nelle regioni meridionali e sulle isole maggiori.

Meteo, Anticiclone delle Azzorre: bel tempo fino a Capodanno ma rischio gelo dopo il 4 gennaio - Il dominio dell'anticiclone delle Azzorre regala all'Italia giornate di bel tempo con cieli sereni, poche piogge e temperature piacevoli. Secondo le previsioni meteo, questa stabilità durerà fino ai primi giorni dopo Capodanno, con condizioni ideali per celebrare la fine dell’anno.

Meteo, Capodanno con l'anticiclone delle Azzorre: clima stabile ma attenzione alle nebbie - Nel corso della prossima settimana, un’estesa area di alta pressione si estenderà dall’Oceano Atlantico verso l’Europa occidentale, includendo anche l’Italia. L’anticiclone delle Azzorre, secondo il sito ilmeteo.it, garantirà una maggiore stabilità atmosferica, con temperature non troppo rigide soprattutto nelle ore centrali della giornata.