Caso Pozzolo - chiesto rinvio a giudizio per deputato
I reati contestati sono lesioni personali colpose, omessa custodia di armi, accensioni ed esplosioni pericolose, porto illegale in luogo pubblico o aperto al pubblico della pistola revolver marca North American Arms, modello revolver Mini Dlx, detenuta esclusivamente in regime di licenza da collezione, porto illegale in luogo pubblico e aperto al pubblico di cinque cartucce Winchester.
La procura di Biella ha chiesto il rinvio a giudizio per il deputato Emanuele Pozzolo, nell'ambito dell'inchiesta sull'esplosione di un colpo di arma da fuoco durante i festeggiamenti del Capodanno a Rosazza (Biella), che ferì a una gamba Luca Campana I reati contestati sono lesioni personali colpose, omessa custodia di armi, accensioni ed esplosioni pericolose, porto illegale in luogo pubblico o aperto al pubblico della pistola revolver marca North American Arms, modello revolver Mini Dlx, detenuta esclusivamente in regime di licenza da collezione, porto illegale in luogo pubblico e aperto al pubblico di cinque cartucce Winchester
Attualità - La procura di Biella ha chiesto il rinvio a giudizio per il deputato Emanuele Pozzolo, nell'ambito dell'inchiesta sull'esplosione di un colpo di arma da fuoco durante i festeggiamenti del Capodanno a Rosazza (Biella), che ferì a una gamba Luca Campana. I reati contestati sono lesioni personali colpose, omessa custodia di armi, accensioni ed esplosioni pericolose, porto illegale in luogo pubblico o aperto al pubblico della pistola revolver marca North American Arms, modello revolver Mini Dlx, detenuta esclusivamente in regime di licenza da collezione, porto illegale in luogo pubblico e aperto al pubblico di cinque cartucce Winchester.
Caso Almasri: tensione tra istituzioni e preoccupazione al Quirinale - Il Quirinale esprime forte preoccupazione per le recenti tensioni tra politica e magistratura, acuite dal caso Almasri. Questo clima ha causato una semi-paralisi dei lavori parlamentari, impedendo, tra l'altro, la votazione per l'elezione dei giudici della Corte costituzionale.
Caso Visibilia: Oggi la Cassazione decide sulla competenza territoriale dell'Inchiesta che coinvolge la Ministra Santanché - Oggi, mercoledì 29 gennaio, la Corte di Cassazione terrà un'udienza camerale per determinare la competenza territoriale nell'ambito dell'inchiesta Visibilia, che vede tra gli imputati la Ministra del Turismo, Daniela Santanché. L'accusa principale riguarda una presunta truffa aggravata ai danni dell'INPS, costituitosi parte civile, in relazione all'uso della cassa integrazione durante il periodo Covid.
Pisa, licenziata dopo il cambio di genere: per i giudici nessuna discriminazione, ma il caso prosegue in appello - Assunta come tecnico impiantista specializzato nel 2023 presso un'azienda pisana, una trentenne ha avviato la sua transizione di genere circa un anno dopo, comunicandolo al datore di lavoro. Tuttavia, pochi giorni dopo la comunicazione, è stata licenziata.