Roberto Baggio rapinato in villa - prima di lui tanti altri calciatori nel mirino

Ma i ladri che puntano in alto, svaligiando le case dei giocatori, non hanno preferenza di maglia.

Ingente il bottino, stimato sul mezzo milione di euro 

Attualità - L'ultima vittima è il simbolo del calcio italiano, il divin codino Roberto Baggio. Ma i ladri che puntano in alto, svaligiando le case dei giocatori, non hanno preferenza di maglia. In tanti, dal portiere nazionale Donnarumma, da tre anni a Parigi, al romanista Smalling fino al laziale Zaccagni, sono caduti nella rete dei banditi. Tra i più recenti il furto in casa di Antonin Barak, mentre era in campo con la Fiorentina in Conference League contro il Viktoria Plzen, il 18 aprile scorso. E poi, a marzo, è stata la volta del centrocampista del Sassuolo Uroš Racic, che di ritorno dalla trasferta a Roma, ha ritrovato la sua abitazione di Savignano messa a soqquadro dai ladri, fuggiti con un ingente bottino. Pochi giorni prima era capitato a Rafael Toloi, difensore e capitano dell'Atalanta. I ladri hanno colpito mentre l'ex nazionale era al Gewiss Stadium, pronto a entrare in campo nel match fra i nerazzurri e il Bologna. Portati via gioielli, orologi e altri oggetti preziosi. 

roberto baggio

Quindi, a ridosso di Capodanno, i ladri avevano fatto irruzione in casa del calciatore della Roma Nicola Zalewski, nel quartiere Eur, portando via oggetti preziosi e gioielli. Il mese prima, in una sorta di derby delle rapine, era toccato al biancoceleste Zaccagni e a ottobre al giallorosso Smalling, quest'ultimo derubato in casa per tre volte in due anni. A luglio dello scorso anno il portiere della nazionale italiana e del Paris-Saint-Germain, Gianluigi Donnarumma, venne aggredito insieme alla sua compagna nella loro abitazione nell'8° arrondissement di Parigi. Ingente il bottino, stimato sul mezzo milione di euro. 

Leonardo Pieraccioni racconta il primo incontro con Roberto Vecchioni dopo una lettera scritta a 19 anni - Leonardo Pieraccioni ha condiviso un ricordo speciale legato a Roberto Vecchioni. Dopo aver visto il cantautore ospite a "Domenica In" il 30 marzo, Pieraccioni ha raccontato su Instagram un episodio della sua giovinezza.All'età di 19 anni, Pieraccioni trovò l'indirizzo milanese di Vecchioni su una rivista e decise di scrivergli una lettera, esprimendo il desiderio di incontrarlo.

Roberto Bolle compie 50 anni: una carriera tra danza, arte e passione - Roberto Bolle, nato il 26 marzo 1975 a Casale Monferrato e cresciuto a Trino Vercellese, celebra oggi il suo 50º compleanno. Iniziò gli studi di danza all'età di sette anni in una scuola locale e, a dodici, fu ammesso alla scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano.

Roberto Bolle danza tra i capolavori di Caravaggio a Palazzo Barberini - Roberto Bolle ha danzato tra 22 dipinti di Caravaggio esposti a Palazzo Barberini a Roma. Le riprese, effettuate a tarda notte nel museo vuoto, mostrano il celebre ballerino interagire con le opere del maestro del Barocco. Questo evento anticipa due importanti progetti dell'étoile.