Patente e tessera sanitaria da luglio sull'App IO: ecco l'It Wallet

L'introduzione del portafoglio digitale in Italia è a cura del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme all'Agid (Agenzia per l'Italia digitale).

I documenti personali? Sull'app Io

Attualità - I documenti personali? Sull'app Io. Innovazione in arrivo da luglio con IT Wallet, un sistema di portafoglio digitale, che consentirà di conservare documenti digitali come tessera sanitaria, carta europea della disabilità e patente sull'app Io, a portata di smartphone. Gli utenti dell'app integrata dei servizi della pubblica amministrazione riceveranno un avviso che li informerà dell'attivazione del portafoglio digitale relativamente ai documenti principali.  In questa fase iniziale e a carattere sperimentale, si partirà con un campione rappresentativo della popolazione per età, Regione di provenienza e professione. L'introduzione del portafoglio digitale in Italia è a cura del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme all'Agid (Agenzia per l'Italia digitale). Per realizzare il progetto sono a disposizione fondi Pnrr, destinati alla digitalizzazione. 

patente tessera

La strada della digitalizzazione dei documenti essenziali per i cittadini, centrale per una Pubblica amministrazione che vuole essere al passo con i tempi, è tracciata.   Per settembre-ottobre 2024 infatti si passerà alla seconda fase di test. L'It Wallet sarà reso accessibile a un numero sempre più ampio di persone che potranno richiedere gratuitamente patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità sull'app Io, certificati con firma elettronica. Per la carta d'identità in formato digitale, invece, ci sarà da aspettare da aspettare qualche mese in più.  Per arrivare a inizio 2025, negli obiettivi del governo, con il portafoglio digitale nelle tasche degli italiani, ma sullo smartphone. Il portafoglio digitale è il primo passo verso il sistema che la Commissione Ue chiama European Digital Identity (EUDI) Wallet, che dal 2026 dovrà essere progressivamente disponibile nei Paesi dell'Unione. 

Patente digitale e guida accompagnata a 17 anni: nuove regole Ue per la sicurezza stradale
Il Parlamento e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo per aggiornare la direttiva sulle patenti di guida, introducendo significative novità per migliorare la sicurezza stradale e affrontare la carenza di conducenti professionisti.

Roma: 17enne senza patente fugge all'alt e provoca caos sul GRA
Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia del VI Gruppo Torri della Polizia Locale di Roma Capitale ha individuato una Fiat Panda che eseguiva manovre pericolose in via di Tor Bella Monaca.

Quanto puoi bere a Capodanno in base a peso, altezza e genere per salvare la patente
Con l'approssimarsi del nuovo anno, è fondamentale comprendere i limiti legali di consumo di alcol per evitare sanzioni, specialmente alla luce delle recenti modifiche al codice della strada.