Disastro Italia a Euro 2024 - Gravina: Grande delusione - ma Spalletti resta - Il ct: Ringiovanirò la squadra

 Spalletti ha la nostra fiducia, deve lavorare -aggiunge -.

Spettacolo - Dopo il disastro dell'Italia agli ottavi di finale di Euro 2024, "Spalletti resta, impensabile abbandonare il progetto triennale". Lo assicura il presidente della Figc Gabriele Gravina, in conferenza stampa da Casa Azzurri a Iserlohn, all'indomani del ko con la Svizzera. "Rimane la delusione per non aver potuto dimostrare tutto quello che è stato fatto in fase di preparazione", dice, aggiungendo: "E soprattutto non poter toccare con mano la capacità del carattere della nostra italianità che nei momenti di difficoltà viene fuori, nel reagire ad alcuni limiti oggettivi che abbiamo sempre dimostrato, non saper sopperire con una reazione diversa rispetto a ciò che abbiamo toccato con mano ieri. Su questo dobbiamo riflettere tutti". "Spalletti resta. Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con il mister: sono pragmatico e penso sia impensabile risolvere i problemi abbandonando un progetto che dal primo momento abbiamo detto che sarebbe stato triennale.

Tutte le nostre nazionali giovanili sono qualificate alla fase finale

disastro italia

Non si può pensare di abbandonare un progetto dopo 8/9 mesi di attività. C’è da cambiare qualcosa, da rivedere qualcosa in termini di approccio. Ci saranno riflessioni profonde, ieri sera abbiamo iniziato a confrontarci con Spalletti. Dobbiamo crescere tutti", dice ancora Gravina. "Spalletti ha la nostra fiducia, deve lavorare -aggiunge -. Fra 60 giorni inizia un nuovo appuntamento, non possiamo pensare che in 60 giorni in Italia fioriscano i Mbappè, i Ronaldo e i Messi. Ci vuole pazienza. Abbiamo solo un’esigenza: attivare la politica della valorizzazione del talento, che c’è. Tutte le nostre nazionali giovanili sono qualificate alla fase finale. Ma non possiamo pensare di vincere l’Europeo che hanno dimostrato qualità ma presenze zero”. 

"Sono quello che ha più responsabilità, ma è un giochino che non faccio quello di tornare indietro, nella mia vita sono sempre stato attento a quello che devo fare successivamente, indietro non ci posso tornare, è chiaro che per quello che si è visto qualche cosa ho sbagliato, ho tentato di ringiovanire un po' la squadra, siccome rimango qui, in futuro sarà fatto ancora di più", dice quindi il commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti. 

Norris trionfa nel caotico GP d'Australia: disastro Ferrari - Lando Norris ha vinto il Gran Premio d'Australia 2025 al volante della sua McLaren, conquistando la quinta vittoria in carriera. Il britannico ha preceduto Max Verstappen su Red Bull e George Russell su Mercedes. Alexander Albon ha ottenuto un ottimo quarto posto con la Williams, mentre il debuttante Andrea Kimi Antonelli, penalizzato di 5 secondi per un'uscita dai box non sicura, ha chiuso quinto con la Mercedes.

8 anni dal disastro Rigopiano: inaugurazione del Giardino della memoria e commemorazione delle 29 vittime - Il 18 gennaio 2017, una devastante valanga colpì l'Hotel Rigopiano a Farindola (PE), causando la morte di 29 persone. A distanza di otto anni, oggi viene inaugurato il Giardino della memoria, un luogo simbolico dedicato alle vittime della tragedia. Le commemorazioni inizieranno alle 15 con la presentazione di questo spazio, seguita da una fiaccolata verso l'obelisco.

Harry e Meghan criticati come 'turisti del disastro' dopo gli incendi a Los Angeles - Harry e Meghan Markle sono stati definiti "turisti del disastro" dopo essere stati fotografati mentre offrivano supporto alle vittime degli incendi che hanno devastato Los Angeles. I roghi hanno distrutto circa 17mila ettari di terreno e causato 24 vittime, lasciando molte celebrità, tra cui Paris Hilton e Billy Crystal, senza casa.