Europee - Lega: Vannacci sceglie collegio e resta fuori Ciocca
Ringrazio il Generale Vannacci per una scelta che permette alla Lega di avere una rappresentanza territoriale equilibrata in tutto il Paese, sicuro che Roberto darà un contributo sempre più prezioso in una fase storica e internazionale che ci vedrà protagonisti, dice Matteo Salvini, leader del Carroccio.
Lo rende noto la Lega
Politica - Il generale Roberto Vannacci ha optato per essere eletto nel Nord-Ovest nelle elezioni europee 2024. Il candidato della Lega con 186.966 preferenze nel Nord-Ovest ha ottenuto il suo migliore risultato tra tutte le circoscrizioni elettorali. Lo rende noto la Lega. "Ringrazio il Generale Vannacci per una scelta che permette alla Lega di avere una rappresentanza territoriale equilibrata in tutto il Paese, sicuro che Roberto darà un contributo sempre più prezioso in una fase storica e internazionale che ci vedrà protagonisti", dice Matteo Salvini, leader del Carroccio. "Stamattina ho incontrato Angelo Ciocca, uomo che ha la mia piena stima e fiducia, e che da ora in avanti lavorerà direttamente al mio fianco". Dopo la scelta di Vannacci è definitivo l'elenco degli eletti a Strasburgo della Lega: Silvia Sardone, Isabella Tovaglieri, Anna Maria Cisint, Paolo Borchia, Roberto Vannacci, Susanna Ceccardi, Aldo Patriciello e Raffaele Stancanelli.

Potrebbe interessarti anche:
- Dazi congelati, le Borse europee corrono: Piazza Affari vola con banche e industria
Dopo la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi su tutti i Paesi, esclusa la Cina che vedrà invece un aumento al 125%, le Borse europee hanno registrato un'apertura in forte ... - Milano apre in forte calo, le Borse europee crollano per i timori sui dazi
Piazza Affari apre l'ultima seduta della settimana in forte ribasso: il Ftse Mib perde l’1,27% a 36.598 punti, appesantito dai timori legati alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump. ... - Dazi di Trump: forte calo Borse europee
Le Borse europee hanno registrato un forte calo nella prima seduta della settimana, influenzate dai timori di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, ...