Musei - Caradonna (Ferrovienord): A Saronno intervento di recupero di 40 milioni di euro

Un incontro organizzato per affrontare le sfide attuali della cultura d’impresa e il ruolo delle aziende nella crescita e nella prosperità della comunità locale.

Quando la passione per la storia è un’impresa’

Spettacolo - “Con un intervento complessivo di 40 milioni di euro, riporteremo a Saronno tutta la nostra realtà lavorativa ed è previsto un recupero museale importante. Per Fnm la storia del gruppo è di grande valore”. A dirlo Fulvio Caradonna, presidente di Ferrovienord e consigliere delegato di Fnm, intervenuto al Seminario di approfondimento organizzato dal Gruppo a Milano, presso sala dei milanesi della Veneranda Fabbrica del Duomo, intitolato ‘Museo, museo diffuso, non museo. Quando la passione per la storia è un’impresa’. Un incontro organizzato per affrontare le sfide attuali della cultura d’impresa e il ruolo delle aziende nella crescita e nella prosperità della comunità locale. Durante il seminario Fnm ha illustrato le principali azioni di cultural heritage del Gruppo, azioni che “vanno finanziate per assicurare un rapporto tra il Gruppo e le comunità”, conclude Caradonna. 

musei caradonna

Musei - Demma (parchi archeologici Sibari e Crotone): Avvicinare cultura a chi è distante
Abbiamo reso partecipi alcuni detenuti per alcuni lavori, questo significa coinvolgere e avvicinare la cultura a chi altrimenti non potrebbe farlo.

Cultura - Picarelli: Pensare a sviluppo vie comunicazione e collocazione giovani in musei
  E perché non emulare il modello tedesco dell'istruzione tecnica superiore, incrementando l'offerta attuale - suggerisce Picarelli - per i giovani che non vogliono intraprendere la carriera universitaria, e magari li collochiamo nei musei? Anche perché nei musei, purtroppo, c'è carenza di figure professionali.

Cultura - Brambilla: Musei devono essere al servizio della società
C’è un'espressione fondamentale quando si parla di Museo, ‘a servizio della società’, cioè anche a servizio di quelle persone che non ci vanno.