Abuso d'ufficio - abrogato oggi il reato
Il ministro Nordio sostiene che con l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio l'Italia correrà più velocemente aveva sostenuto questa mattina sulle pagine del quotidiano La Stampa il presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia prima che si pronunciasse l'aula della Camera.
E' un errore di prospettiva
Politica - Abrogato il reato d'abuso d'ufficio. L'aula della Camera ha approvato, infatti, oggi con 170 sì e 77 no l'articolo 1 del Ddl Nordio. "Il ministro Nordio sostiene che con l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio l'Italia correrà più velocemente" aveva sostenuto questa mattina sulle pagine del quotidiano La Stampa il presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia prima che si pronunciasse l'aula della Camera. "Io non credo che abolire una norma posta a tutela dei diritti dei privati rispetto a comportamenti abusivi di chi esercita un pubblico potere, possa agevolare crescita ed efficienza generale di un sistema. Anzi, credo esattamente il contrario. - aveva detto Santalucia prima dell'abrogazione del reato - Rinunciando a sanzionare comportamenti abusivi, si creeranno ulteriori intralci. Aumenterà la diffidenza nei confronti dei pubblici poteri. Non si muoverà affatto nel senso indicato dal ministro. E' un errore di prospettiva".

Potrebbe interessarti anche:
- Mandato d'arresto per Yoon Suk Yeol: presidente sospeso della Corea del Sud accusato di abuso di potere
Un tribunale della Corea del Sud ha emesso un mandato di arresto contro il presidente sospeso Yoon Suk Yeol, accusato di aver tentato di imporre la legge marziale in un fallito colpo di forza. ... - Arresto e indagini sul presidente Sudcoreano Yoon per insurrezione e abuso di potere
Il 3 dicembre 2024, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha dichiarato la legge marziale, giustificando la misura con la necessità di proteggere la nazione da presunte minacce interne. Tuttavia, ... - Joe Biden concede grazia totale al figlio Hunter: accuse di abuso di potere e reazioni politiche
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha concesso una grazia "totale e incondizionata" al figlio Hunter Biden, condannato a giugno per possesso illegale di armi e a settembre per reati fiscali. ...