Usa - sparatoria in Kentucky: 5 morti tra cui l'aggressore suicida
A quel punto gli agenti hanno scoperto che l'uomo era morto a causa di un colpo d'arma da fuoco autoinflitto.
L'aggressore ha agito da solo e non persistono situazioni di pericolo, ha chiarito la polizia
Attualità - E' di cinque morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta all'interno di una residenza privata a Florence, nel Kentucky settentrionale. Lo rende noto la polizia spiegando che i morti sono due donne e due uomini, oltre all'aggressore. Fuggito dalla scena dell'aggressione, l'uomo è stato inseguito dagli agenti fino a quando la sua auto non è andata fuoristrada ed è finita in un fosso. A quel punto gli agenti hanno scoperto che l'uomo era morto a causa di un colpo d'arma da fuoco autoinflitto. I tre feriti ricoverati in ospedale sono in condizioni stabili, ha detto Missy Rittinger, medico legale della contea di Boone, confermando la morte di quattro adulti. L'aggressore ha agito da solo e non persistono situazioni di pericolo, ha chiarito la polizia.

Von der Leyen: pausa sui dazi dagli USA è positiva, l’UE pronta a negoziare - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha accolto positivamente l'annuncio del presidente statunitense Donald Trump sulla sospensione dei cosiddetti dazi reciproci, definendolo “un passo importante verso la stabilizzazione dell’economia globale”.
L'Unione Europea introduce controdazi fino al 25% su merci USA in risposta alle tariffe di Trump - L’Unione Europea ha annunciato una serie di controdazi compresi tra il 10% e il 25% su numerosi prodotti statunitensi, come reazione alle tariffe imposte da Donald Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio europei. La decisione, formalizzata ieri dal Comitato barriere commerciali (Tbr) a Bruxelles, rappresenta il primo atto concreto dell'Ue nella disputa commerciale con gli Stati Uniti.
Nuovi dazi USA colpiscono Cina ed Europa: crollano le borse asiatiche - Entrano in vigore oggi i nuovi dazi doganali imposti dagli Stati Uniti su una vasta gamma di prodotti provenienti da Paesi alleati e rivali, con l'obiettivo dichiarato da Donald Trump di ristabilire l’equità commerciale e rilanciare il settore manifatturiero americano.