Papa: Nel mondo democrazia non gode di buona salute - in gioco il bene dell’uomo
200 partecipanti Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, da mons.
E’ evidente che nel mondo di oggi la democrazia, diciamo la verità, non gode di buona salute
Politica - "E’ evidente che nel mondo di oggi la democrazia, diciamo la verità, non gode di buona salute. Questo ci interessa e ci preoccupa, perché è in gioco il bene dell’uomo, e niente di ciò che è umano può esserci estraneo”. Lo ha denunciato il Papa nel suo intervento a Trieste davanti ai congressisti al termine della Settimana sociale dei cattolici. Francesco è arrivato alle 7,54 al Centro Congressi di Trieste, dove lo attendevano circa 1.200 partecipanti. Dopo l’atterraggio al Centro Congressi “Generali Convention Center”, il Papa è stato accolto dal card.Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, da mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, Presidente del Comitato Organizzatore delle Settimane Sociali, da mons.

Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, da Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, da Pietro Signoriello, Prefetto di Trieste, da Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste, e da Philippe Donnet, Amministratore Delegato di “Generali”.
Potrebbe interessarti anche:
- Papa Francesco è morto a 88 anni: il Pontefice si è spento a Roma
Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell durante una ... - Papa Francesco potrebbe affacciarsi oggi per la benedizione Urbi et Orbi di Pasqua
Papa Francesco oggi potrebbe tornare ad affacciarsi dalla Loggia centrale del palazzo apostolico per impartire la benedizione Urbi et Orbi in occasione della Pasqua. La Sala stampa vaticana ha ... - Papa Francesco a sorpresa in Piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: Grazie tante a tutti
Papa Francesco è apparso a sorpresa sul sagrato della Basilica di San Pietro, al termine della messa per il Giubileo dei malati, unendosi alla benedizione finale della celebrazione. In sedia a ...