Sanità - Salutequità: Cure ad ostacoli per 6 mln con malattie croniche pelle
In Italia si contano circa 15 milioni di pazienti con malattie della pelle, 6 milioni hanno una malattia infiammatoria cronica.
Salute - "In Italia si contano circa 15 milioni di pazienti con malattie della pelle, 6 milioni hanno una malattia infiammatoria cronica. Una comunità di pazienti che fa i conti tutti i giorni con tantissime difficoltà nelle cure. Dall'accesso alle terapie alle liste di attesa, alle disuguaglianze regionali, per questi pazienti curarsi è una corsa ad ostacoli. Una situazione davvero molto complessa che però non trova una risposta efficiente ed efficace da parte delle istituzioni ancora nel facilitare il percorso di cura". Così all’Adnkronos Salute Tonino Aceti, Presidente Salutequità in occasione dell’incontro 'Equity Group – Malattie croniche della pelle' che si è svolto a Roma alla presenza di esperti, rappresentanti delle istituzioni, specialisti dermatologi, associazioni di pazienti e società scientifiche.
Registriamo esperienze in alcune Asl ma non c'è un Pdta di livello nazionale e di livello regionale

"Nella bozza del Piano nazionale della cronicità, che è stato anticipato poche settimane fa attraverso la stampa – fa notare Aceti - le malattie della pelle non rientrano tra le patologie oggetto del Pnc, come pure i Pdta, percorsi diagnostico terapeutico assistenziali, per queste patologie sono assenti. Registriamo esperienze in alcune Asl ma non c'è un Pdta di livello nazionale e di livello regionale. In più i pazienti non hanno reti dermatologiche sulle quali contare per accedere in modo appropriato, tempestivo e con equità alle cure di cui hanno bisogno". Quindi "bisognerebbe lavorare fondamentalmente ad un Piano nazionale di cronicità che riconosca le patologie dermatologiche della pelle come patologie oggetto di intervento del Pdta e su reti dermatologiche perché questo garantirebbe un migliore accesso, una tempestività, un’appropriatezza, un’efficienza ed efficacia delle cure" conclude.
Potrebbe interessarti anche:
- Giornata di prevenzione gratuita alla Croce Rossa di Albiano Magra per il Giubileo della Sanità
Il Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra, guidato dal presidente Marcello Lo Presti, organizza per il 5 aprile una giornata di prevenzione sanitaria gratuita, in concomitanza con il Giubileo ... - Sciopero generale 8 marzo 2025: trasporti, scuola e sanità a rischio
Sabato 8 marzo 2025, in concomitanza con la Giornata internazionale della donna, è previsto uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà diversi settori, con possibili disagi per i ... - Esodo dalla sanità pubblica: 23.000 infermieri lasciano il lavoro nel 2024
Il fenomeno delle dimissioni volontarie nel settore sanitario continua a crescere in Italia, con numeri allarmanti. Secondo i dati INPS relativi ai primi nove mesi del 2024, 1,5 milioni di lavoratori ...