Tutti contro Morgan - da Tommaso Paradiso ad Annalisa al fianco di Calcutta e Angelica

 Per Levante è arrivato il momento di scegliere da che parte stare in merito a comportamenti come Revenge porn, violenza sulle donne, maschilismo, stalking e tutto ciò che inquina la nostra società e su cui non dobbiamo mai abbassare la guardia.

Spettacolo - Tommaso Paradiso, Noemi, Levante, Annalisa, e tanti altri. Il mondo della musica insorge e, con una reazione forte che si registra forse per la prima volta, reagisce compatto e si schiera al fianco di Angelica Schiatti, compagna di Calcutta e protagonista di una vicenda amara e grottesca che riguarda lei e Marco Castoldi, in arte Morgan. Dopo il caso scoppiato dopo un articolo -e tante stories- di Selvaggia Lucarelli, che ha raccontato nei dettagli la vicenda e il processo in corso, i colleghi artisti stanno pubblicando stories e stati sui social in cui prendono posizione. Una sorta di 'MeToo' della musica che sta salendo come un'onda.  "Sono vicino con tutto il cuore ad Angelica, una cara amica, che ha passato l'inferno restando in silenzio -scrive Tommaso Paradiso su Instagram- Vittima di un sistema che non funziona più, e che probabilmente non ha mai funzionato e che è arrivato al capolinea. Vittima di un sistema che non guarda più in faccia a nessuno.

Per Angelica e per tutte

tutti contro

Questa storia è l'ennesima, pesantissima, gravissima storia che ci racconta di un mondo che ha perso umanità o forse che ha perso e basta. Viviamo costantemente abbagliati dalla merda che prima o poi esce fuori e fa male. Fatela finita, tutti! Soprattutto voi che occupate 'alte' posizioni e che fate finta di niente fino a che tutto tace. Basta! Vi abbraccio Angelica ed Edoardo".  Anche Annalisa si è espressa sulla vicenda: "Ho appena saputo dei fatti riguardanti Angelica il suo persecutore, di cui non ho nemmeno voglia di scrivere il nome. Totale solidarietà lei e anche a Calcutta -scrive sulle stories la cantante- Mi auguro che la giustizia faccio davvero il suo corso per una volta, invece di abbandonare chi deve essere protetto e tutelato, mentre chi andrebbe punito continua, tra le altre cose, a calcare i palcoscenici di vario genere, godendo di indisturbato spazio d’azione. E, ora che sappiamo, sta anche a noi negarglielo. Per Angelica e per tutte. Basta".

A farle eco è la collega Noemi: "E' inammissibile che si debbano subire certi atteggiamenti ed è inammissibile che la Giustizia italiana abbandoni una persona senza prendere provvedimenti immediati", scrive la rossa cantante postando lo stato della stessa Angelica Schiatti. Tra le artiste in prima linea, si affaccia anche Levante: "Con questa nota esprimo la mia profonda solidarietà nei confronti della cantautrice Angelica schiatti riguardo la triste vicenda che la coinvolge. Soltanto oggi vengo a conoscenza di alcuni dettagli gravissimi e dolorosi. Dato che alcune di queste circostanze sono state rese pubbliche solo poche ore fa, mi auguro che la casa discografica Warner prende una posizione chiara e la manifesti pubblicamente -aveva scritto l'artista, prima che la stessa etichetta prendesse posizione sciogliendo il contratto con Morgan -Diversamente mi troverei in una situazione di forte disagio… Ne ho bisogno quanto donna in quanto artista". 

Per Levante "è arrivato il momento di scegliere da che parte stare in merito a comportamenti come Revenge porn, violenza sulle donne, maschilismo, stalking e tutto ciò che inquina la nostra società e su cui non dobbiamo mai abbassare la guardia". Colpita dalla vicenda è anche Madame, al secolo Francesca Calearo: "Condivido le storie di Selvaggia Lucarelli per dire che Morgan fa ribrezzo. Da quando agli Stalker si dà un programma in Rai? È vergognoso! -scrive la cantante vicentina. Che spende una parola per Calcutta che si è schierato a spada tratta a difesa della compagna: "Calcutta sei un grande!! Ci fossero più persone come te a prendere una posizione. Angelica Schiatti sei una forza e non sei sola", conclude Madame.  

Inps Certificazione Unica 2025: disponibile online per tutti i cittadini - L'INPS ha reso disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Questo documento fiscale certifica gli importi corrisposti dall'Istituto ai titolari di prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito.

Riforma dell'accesso a Medicina: aboliti i test d'ingresso, primo semestre aperto a tutti - La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la riforma che modifica le modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. A partire dal prossimo anno accademico, l'immatricolazione al primo semestre sarà libera, eliminando i tradizionali test d'ingresso.

Tutti i Vincitori degli Oscar 2025: Anora domina la cerimonia - La 97ª edizione degli Academy Awards, svoltasi il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, ha visto trionfare il film "Anora" con cinque premi:Miglior film: "Anora"Miglior regia: Sean Baker per "Anora"Miglior attrice protagonista: Mikey Madison per "Anora"Miglior sceneggiatura originale: "Anora"Miglior montaggio: "Anora""Emilia Pérez" ha ricevuto 13 nomination, il maggior numero per un film non in lingua inglese, e ha vinto due premi:Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña per "Emilia Pérez"Miglior canzone originale: "El Mal" da "Emilia Pérez""The Brutalist" ha ottenuto tre riconoscimenti:Miglior attore protagonista: Adrien Brody per "The Brutalist"Miglior fotografia: "The Brutalist"Miglior colonna sonora originale: "The Brutalist"Altri premi significativi includono:Miglior film internazionale: "I'm Still Here" (Brasile)Miglior film d'animazione: "Flow"Migliori effetti speciali: "Dune: Part Two"Migliori costumi: Paul Tazewell per "Wicked"La cerimonia, presentata da Conan O'Brien, ha celebrato una varietà di talenti e ha sottolineato l'importanza della diversità nel cinema contemporaneo.