Covid oggi Italia - sale l'incidenza dei casi ma l'impatto sugli ospedali resta stabile
000 abitanti, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente, seppur rimanendo bassa (6,5 casi per 100.
Aumentano i contagi Covid In Italia
Attualità - Aumentano i contagi Covid In Italia. "L’incidenza di nuovi casi con infezione da Sars-CoV-2 identificati e segnalati è in lieve aumento, ma si attesta sempre a livelli molto bassi. L’impatto sugli ospedali è sostanzialmente stabile e limitato". Così monitoraggio settimanale Covid della Cabina di regia Iss-ministero della Salute. "L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 10 luglio e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 2 luglio pari a 1,00 (0,88–1,12), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (Rt 1,04) - si legge nel monitoraggio - L’incidenza nel periodo 4-10 luglio è pari a 9,4 casi per 100.000 abitanti, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente, seppur rimanendo bassa (6,5 casi per 100.000 abitanti nella settimana 27 giugno-3 luglio)". L’incidenza settimanale (4-10 luglio) dei casi diagnosticati e segnalati "risulta in aumento nella maggior parte delle Regioni e province rispetto alla settimana precedente.
![covid oggi covid oggi](https://www.adnkronos.com/resources/028f-1b59a3197b48-a45186546ea3-1000/gente_milano_parco_fg.jpeg)
L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (18 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa nelle Marche (Al 10 luglio l’occupazione dei posti letto in area medica "è pari a 1,6%, sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (1,4% al 3 luglio). Sostanzialmente stabile anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,5%, rispetto alla settimana precedente (0,4% al 3 luglio)".
Covid-19, Cina contro USA: Basta strumentalizzazioni e diffamazioni sull'origine della pandemia - Continua il dibattito sull'origine della pandemia di Covid-19, con la Cina che respinge fermamente l'ipotesi di una fuga del virus da un laboratorio. Pechino considera "estremamente improbabile" questa possibilità e accusa gli Stati Uniti di politicizzare la questione, diffamare altri Paesi e scaricare colpe.
Covid-19: la Cia rivaluta l'origine della pandemia, possibile fuga da un laboratorio cinese - La Central Intelligence Agency (Cia) ha dichiarato che è "probabile" che la pandemia di Covid-19 abbia avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina. L'agenzia ha comunicato di aver modificato le sue precedenti valutazioni, pur sottolineando di avere "scarsa fiducia" in questo giudizio.
Covid 2024: la variante XEC e la sua diffusione in inverno - La variante XEC del SARS-CoV-2, identificata per la prima volta in Germania nel giugno 2024, sta rapidamente diffondendosi a livello globale, con una crescente incidenza anche in Italia. Si tratta di una variante ricombinante derivata dall'unione di due sottovarianti di Omicron: KS.