Attentato a Trump - le reazioni dal mondo - Meloni: Prevalga dialogo su odio e violenza
Zakharova a maggio aveva detto che negli Stati Uniti ''parlano apertamente della necessità di uccidere il candidato presidenziale, l'ex presidente del Paese Donald Trump''.
Politica - L'attentato a Donald Trump ha avuto immediata eco in tutto il mondo scatenando la condanna unanime dei leader internazionali. Dall'Italia la premier Giorgia Meloni ha espresso al candidato repubblicano alla presidenza "solidarietà e i miei auguri di pronta guarigione, con l’auspicio - ha scritto su X - che i prossimi mesi di campagna elettorale possano veder prevalere dialogo e responsabilità su odio e violenza''. Anche il ministro degli esteri Antonio Tajani si è detto ''Sconvolto dalle immagini in Pennsylvania, seguo gli sviluppi e sono in contatto con l'Ambasciata'', ha fatto sapere via social. ''Auguro al 45simo Presidente una pronta guarigione e ribadisco, anche oggi, la nostra profonda vicinanza agli Usa. Condanno la violenza che non può avere spazio in dibattito democratico''.
In quell'occasione, ricorda Zakharova, ''ho anche fornito esempi della tradizione americana di omicidi di presidenti e candidati presidenziali

Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha condannato "in modo inequivocabile questo atto di violenza politica", ovvero il tentativo di omicidio contro l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha dichiarato il suo portavoce Stephan Dujarric. ''Scioccato dalla notizia dell'attacco al presidente Trump, che condanno fermamente", si è detto anche l'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione europea Josep Borrell. "Ancora una volta, stiamo assistendo ad atti di violenza inaccettabili contro i rappresentanti politici'', ha scritto su 'X'. Sull'attentato a Trump interviene dalla Russia la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova affermando che "esattamente due mesi fa ho attirato l'attenzione sul fatto che negli Stati Uniti incoraggiano letteralmente l'incitamento all'odio nei confronti degli oppositori politici''.
In quell'occasione, ricorda Zakharova, ''ho anche fornito esempi della tradizione americana di omicidi di presidenti e candidati presidenziali". Zakharova a maggio aveva detto che negli Stati Uniti ''parlano apertamente della necessità di uccidere il candidato presidenziale, l'ex presidente del Paese Donald Trump''.
Potrebbe interessarti anche:
- Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni: fu tra gli esecutori dell’attentato
Marco Toffaloni è stato condannato a 30 anni di carcere per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974, in cui morirono otto persone e oltre cento rimasero ferite. Lo ha deciso il Tribunale ... - Firenze, attentato incendiario alla caserma di Borgo San Lorenzo: arrestato 30enne vicino ai circuiti anarchici
Un uomo di 30 anni, appartenente all'area antagonista radicale fiorentina vicina ai circuiti anarchici, è stato arrestato dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Firenze. È accusato di ... - Attentato a Magdeburgo, saudita incriminato per cinque omicidi e lesioni aggravate
Taleb al-Abdulmohsen, il medico saudita di 50 anni che venerdì sera ha lanciato la sua auto contro la folla al mercatino di Natale di Magdeburgo, è stato incriminato per cinque capi di imputazione di ...