Guida al noleggio auto - consigli per risparmiare e non solo

Dal ritiro alla riconsegna, passando naturalmente per l’utilizzo, l'Unione nazionale consumatori suggerisce una serie di consigli, validi per tutte le stagione ma soprattutto in vista del periodo estivo quando il numero di persone che per le vacanze prenota un’auto a noleggio è solitamente più alto.

Attualità - Auto a noleggio per partire in vacanza? Grazie a una serie di accorgimenti è possibile farlo in sicurezza e risparmiando. Dal ritiro alla riconsegna, passando naturalmente per l’utilizzo, l'Unione nazionale consumatori suggerisce una serie di consigli, validi per tutte le stagione ma soprattutto in vista del periodo estivo quando il numero di persone che per le vacanze prenota un’auto a noleggio è solitamente più alto.  Al momento del ritiro dell’auto da noleggiare, se non avete accettato la cancellazione della franchigia, ispezionate attentamente l’esterno dell’auto a noleggio, per verificare eventuali danni a carrozzeria e cristalli e, se del caso, fateli riportare sul contratto; verificate anche l’esistenza della ruota di scorta e degli attrezzi di bordo, sia per evitare contestazioni al rientro e soprattutto per non trovarsi nei guai.

Riceverete fattura per posta o email e l’addebito sulla vostra carta di credito

guida noleggio

 Prima di partire, se non avete esperienza con lo specifico modello, spendete qualche minuto per familiarizzare con i comandi principali e le segnalazioni del quadro strumenti; controllate che l’indicatore di livello carburante segnali il pieno e verificate di avere sottomano il numero per le emergenze. Dopo questo rapido check siete pronti a mettervi in viaggio. L’auto a noleggio è assicurata contro il furto e anche contro danni da collisione, ma se parcheggiate e ve ne andate a spasso con le chiavi nel cruscotto, oppure fate condurre il veicolo da un terzo non registrato e sbatte contro un parapetto per negligenza o imperizia, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi su di voi. Utilizzate, dunque, la normale diligenza se usate il veicolo per percorrenze e tempo apprezzabile, controllando il livello dei liquidi e la pressione delle gomme.

Se avete un incidente, che non blocca il veicolo, compilate il modulo di constatazione amichevole (il CID) attentamente, per consegnarlo al rientro; se l’incidente blocca il veicolo chiamate il numero di emergenza per il recupero del veicolo e la sua sostituzione per completare il periodo di noleggio.  Se ci sono feriti o comunque lesioni (vostre o di altri), preoccupatevi di avere la documentazione medica relativa per l’assicurazione. Comunque, in caso di incidente, usate il vostro smartphone per fotografare la scena, i danni e il contesto stradale. Quando dovete riconsegnare l’auto presa a noleggio, lasciatevi un margine di tempo utile per la riconsegna del veicolo; arrivare tardi con l’aereo o il treno che sta per partire e quindi lasciare le chiavi in una cassetta può essere comodo, ma vi espone a rischi di piccoli abusi che non potrete più controllare.

La cosa migliore è organizzarsi per riconsegnare il veicolo nelle ore di apertura del punto di noleggio e far accettare il veicolo da un addetto: eventuali danni dovranno esservi contestati, insieme alle eventuali modalità di valorizzazione degli stessi. Riceverete fattura per posta o email e l’addebito sulla vostra carta di credito. Se invece dovete lasciare le chiavi e correre, sarebbe buona cosa fotografare il veicolo nel parcheggio del punto di noleggio per documentarne il rientro e l’assenza di danni, oppure l’estensione dei medesimi.  

Guida all’Acquisto di iPhone all’Ingrosso - Trovare buone offerte su prodotti elettronici di consumo è diventato più semplice grazie alla digitalizzazione del commercio. Esistono numerose modalità per approfittare delle opportunità di business online, e la compravendita di iPhone Apple è una delle più popolari per avviare un’attività redditizia.

Patente digitale e guida accompagnata a 17 anni: nuove regole Ue per la sicurezza stradale - Il Parlamento e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo per aggiornare la direttiva sulle patenti di guida, introducendo significative novità per migliorare la sicurezza stradale e affrontare la carenza di conducenti professionisti.

Jannik Sinner cambia agente: l'amico Alex Vittur alla guida del management - Jannik Sinner ha annunciato la fine della collaborazione con Lawrence Frankopan, CEO di StarWing Sports, durata cinque anni. D'ora in avanti, la gestione delle attività commerciali di Sinner sarà affidata esclusivamente ad Alex Vittur, fondatore di AVIMA Sports & Business Management.