Festival di Sanremo 2024: milioni di voti non sono mai stati contati

Durante la finale del Festival di Sanremo 2024, che ha visto trionfare Angelina Mango, sono emerse problematiche significative nel sistema di televoto. L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom), dopo un'attenta analisi condotta in collaborazione con Tim, ha rivelato che oltre 6,5 milioni di voti non sono stati registrati.

festival sanremo

L'indagine di AgCom, sollecitata da numerosi reclami e da una revisione del sistema di votazione, ha evidenziato che il sistema utilizzato per il conteggio dei voti via SMS è andato incontro a saturazione. Questo fenomeno si è verificato nella serata del 10 febbraio, intorno alle 22:00, quando l'afflusso di voti ha superato di gran lunga le previsioni.

Il regolamento del Festival prevede che i voti siano validati tramite un messaggio di conferma inviato al mittente. Tuttavia, in molti casi, questo messaggio non è stato ricevuto, lasciando gli spettatori ignari del fatto che i loro voti non fossero stati conteggiati. Secondo i dati forniti da Tim, su un totale di 9,5 milioni di voti ricevuti, solo 3 milioni sono stati regolarmente contabilizzati. Altri 1,8 milioni di SMS sono stati registrati come inviati ma non addebitati, mentre 0,3 milioni sono stati considerati non validi.

La differenza sostanziale di 6,5 milioni di voti, mai entrati nel sistema, è stata attribuita alla limitata capacità della rete di gestire un tale volume di traffico. Inoltre, un'ulteriore analisi ha rivelato che circa 4,3 milioni di questi voti superavano il limite massimo di cinque voti per utente, stabilito dal regolamento del Festival. Questo sovraccarico è probabilmente il risultato degli spettatori che, non ricevendo la conferma del voto, hanno continuato a votare ripetutamente.

Nonostante queste problematiche, l'AgCom ha chiarito che la piattaforma di gestione del televoto ha operato nel rispetto degli accordi contrattuali con la Rai, specificamente i Service Level Agreement (SLA). Tuttavia, a seguito di questi eventi, l'AgCom ha richiesto una revisione di tali accordi per evitare il ripetersi di situazioni simili in futuro.

Sanremo 2025: la foto dei cantanti e il mistero delle dita 'in più' di Clara - La recente copertina di Tv Sorrisi e Canzoni dedicata al Festival di Sanremo 2025 ha suscitato curiosità tra gli utenti dei social media. Nell'immagine, che ritrae i 29 artisti in gara, la cantante Clara, in competizione con il brano "Febbre", appare seduta tra Tony Effe e Massimo Ranieri.

Emis Killa e il ritiro da Sanremo 2025: Avrei preferito partecipare al Festival - Il rapper Emis Killa ha annunciato il suo ritiro dal Festival di Sanremo 2025, esprimendo il suo dispiacere: "Chiaramente avrei preferito andare al Festival di Sanremo". In un'intervista con il giornalista Enrico Lupi per il programma 'Lo Stato delle Cose' di Massimo Giletti, in onda questa sera su Rai 3, Emis Killa ha dichiarato: "Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il Daspo, che è un atto amministrativo e non penale).

Domenica In del 2 febbraio 2025: omaggio alla storia di Sanremo con ospiti d'eccezione - Domenica 2 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 17:10 su Rai 1 e Rai Italia, andrà in onda una nuova puntata di "Domenica In" condotta da Mara Venier, in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma. La trasmissione sarà dedicata alla storia del Festival di Sanremo, con la partecipazione di artisti che hanno segnato le passate edizioni della kermesse canora.