Febbre Oropouche - in Brasile i primi due morti al mondo
Le autorità stanno indagando anche su un altro caso sospetto di morte da febbre Oropouche nello stato meridionale di Santa Catarina, nonché su 6 possibili casi di trasmissione verticale (da madre a figlio) in gravidanza, casi che hanno portato a due morti fetali.
Il Brasile conferma i primi decessi al mondo per febbre Oropouche
Attualità - Il Brasile conferma i primi decessi al mondo per febbre Oropouche. E' quanto ha comunicato in una nota il ministero della Salute del Paese. Si tratta di due donne di età inferiore ai 30 anni, residenti nello stato nord-orientale di Bahia. "Presentavano segni e sintomi simili alla febbre Dengue grave", spiega il ministero nella nota. Le due donne sono diventate così le prime vittime dell'infezione virale, finita sotto i riflettori anche in Italia dove sono stati segnalati quest'anno 4 contagi, tutti casi di importazione (viaggiatori rientrati da Paesi proprio di quest'area in cui circola il virus). Le autorità stanno indagando anche su un altro caso sospetto di morte da febbre Oropouche nello stato meridionale di Santa Catarina, nonché su 6 possibili casi di trasmissione verticale (da madre a figlio) in gravidanza, casi che hanno portato a due morti fetali.
![febbre oropouche febbre oropouche](https://www.adnkronos.com/resources/028c-1a96cd49c19c-8fd559cea3bc-1000/zanzara_dengue_afp.jpeg)
"Finora - aggiunge il ministero della Salute brasiliano - non c'era alcun rapporto nella letteratura scientifica mondiale sul verificarsi di decessi per la malattia". La febbre Oropouche ha fatto registrare casi principalmente nella regione amazzonica e in altri Paesi latinoamericani. Il Brasile quest'anno ha già un bilancio di 7.236 casi censiti finora, informa il ministero.
Treviso: 55enne rientrato dal Congo muore per sospetta febbre emorragica - Un uomo di 55 anni, residente a Trevignano in provincia di Treviso, è deceduto il 16 dicembre dopo essere rientrato da un viaggio nella Repubblica Democratica del Congo. Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana ha segnalato il caso come sospetta febbre emorragica.
Oro: nuovo record di 2.778 dollari l’oncia spinge la “febbre” degli investitori - Il prezzo dell’oro ha raggiunto oggi un nuovo massimo storico di 2.778 dollari per oncia, evidenziando un trend che non accenna a rallentare. Questo incremento è guidato da diversi fattori economici e geopolitici, che portano sempre più investitori a considerare il metallo prezioso come un bene rifugio.
Decesso sospetto dopo viaggio in Africa: possibile febbre di Lassa - Una persona di mezza età residente in Iowa è deceduta dopo il ritorno da un viaggio in Africa, e si sospetta che abbia contratto la febbre di Lassa. Il Department of Health and Human Services dell'Iowa ha reso noto che le autorità sanitarie stanno indagando per confermare la diagnosi.