Erdogan chiama il Papa: Assassinio Haniyeh minaccia all'umanità
Erdogan ha inoltre trasmesso al Pontefice la sua indignazione per le manifestazioni immorali della cerimonia di apertura di Parigi 2024, riferisce Anadolu, aggiungendo che la messa in discussione dei valori religiosi rappresenta un segnale d'allarme della decadenza morale.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha telefonato a Papa Francesco, come da lui stesso anticipato nei giorni scorsi
Attualità - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha telefonato a Papa Francesco, come da lui stesso anticipato nei giorni scorsi. A Bergoglio il presidente turco ha detto che l'assassinio di Ismail Haniyeh e l'attacco il giorno prima a Beirut, dove era stato ucciso un leader di Hezbollah, "rappresentano minacce all'intera regione, al mondo e all'umanità". Lo riferisce l'agenzia di stampa Anadolu, secondo cui Erdogan ha fatto anche presente al Papa la necessità di agire "nel quadro di un'alleanza umanitaria perché i cristiani e i musulmani che vivono in Palestina possano trovare la pace". Erdogan ha inoltre trasmesso al Pontefice la sua "indignazione per le manifestazioni immorali" della cerimonia di apertura di Parigi 2024, riferisce Anadolu, aggiungendo che "la messa in discussione dei valori religiosi rappresenta un segnale d'allarme della decadenza morale".

Turchia, proteste per l’arresto di Imamoglu: anche Pikachu in piazza contro Erdogan - Il 19 marzo 2025, l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, ha scatenato una serie di proteste in tutta la Turchia. Tra i manifestanti, uno in particolare ha attirato l'attenzione: una persona vestita da Pikachu, il celebre Pokémon, è stata vista correre per le strade durante le manifestazioni ad Antalya, cercando di sfuggire alle cariche della polizia nonostante il voluminoso costume.
Arrestato il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale oppositore di Erdogan - La polizia turca ha arrestato il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, figura di spicco dell'opposizione al presidente Recep Tayyip Erdogan, con l'accusa di corruzione e legami con organizzazioni terroristiche. L'arresto è avvenuto durante una perquisizione nella sua abitazione.
Morto Fethullah Gülen, leader religioso accusato del golpe del 2016 contro Erdogan - Fethullah Gülen, noto predicatore islamico turco e leader dell’organizzazione accusata del tentato colpo di stato contro il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel 2016, è morto all'età di 83 anni. La notizia della sua morte, avvenuta il 21 ottobre 2024, è stata diffusa dai media turchi e confermata da fonti vicine a Gülen.