Parigi 2024 - Abodi: Caso Khelif? Qui si va oltre passaporto - c'è scontro fisico
Tutela della salute e aiuto della scienza vanno nella stessa direzione, mi auguro che questo possa aiutare nella comprensione di un’intervista che è figlia di quella che avevo fatto prima del match.
Quattro giorni fa ho parlato di tutela della salute ed equa competizione
Spettacolo - Il caso Imane Khelif a Parigi 2024? "Questo tema non può essere affrontato superficialmente o ideologicamente. Quattro giorni fa ho parlato di tutela della salute ed equa competizione. In altre discipline il problema tutto sommato è un secondo o un centimetro, qui c’è uno scontro fisico". Queste le parole del ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi a Sportface Tv dopo la bufera sulla pugile algerina. "Questo discorso va dunque oltre la questione burocratica del passaporto, che mantiene la sua importanza ma non affronta nella sua completezza la questione - rimarca Abodi -. Da parte mia non vedo dietrofront e penso esser stato coerente, anche se non sta a me riconoscerlo. Rifiuto una lettura di carattere politico o ideologico di fronte a queste tematiche. Tutela della salute e aiuto della scienza vanno nella stessa direzione, mi auguro che questo possa aiutare nella comprensione di un’intervista che è figlia di quella che avevo fatto prima del match”.

Il ministro per lo Sport ha poi parlato dell'incontro tra Giorgia Meloni e Thomas Bach: “Italia isolata? Tutt’altro direi guardando i saluti tra Giorgia e Thomas. Lavoriamo insieme per far sì che i capisaldi olimpici possano essere rispettati, facendo tesoro di un’esperienza che per alcuni è stata dolorosa. Angela è segnata, però mi pongo lo stesso problema per l’atleta algerina”.
Meloni al vertice di Parigi: dubbi sull’invio di truppe UE in Ucraina, necessaria strategia con gli USA - La premier italiana Giorgia Meloni ha partecipato oggi a un vertice a Parigi, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere della situazione in Ucraina. All'incontro erano presenti anche il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro polacco Donald Tusk, il premier spagnolo Pedro Sánchez, il segretario generale della NATO Mark Rutte e i vertici dell'Unione Europea Ursula von der Leyen e António Costa.
A PARIGI L’EDIZIONE 2025 DELLO YU-GI-OH! WORLD CHAMPIONSHIP - KONAMI annuncia che il Campionato Mondiale di Yu-Gi-Oh! tornerà in Europa nel 2025. Il prestigioso World Championship 2025 porterà sfidanti da tutto il mondo a Parigi, Francia, il 30-31 agosto per due giorni all’insegna di avvincenti Duelli tra fuoriclasse.
PlayStation crea un campo da gioco ibrido tra NBA e Champions League a Parigi - PlayStation crea un campo da gioco ibrido tra NBA e Champions League a Parigi, ispirato al controller DualSense Sony Interactive Entertainment (SIE), società madre di PlayStation® e partner ufficiale di NBA e UEFA Champions League, ha riunito entrambe le organizzazioni sportive, lo scorso 25 gennaio, per un evento indimenticabile, che ha combinato calcio e basket.