Google condannato negli Usa: Monopolio - violate leggi antitrust
Dopo aver attentamente considerato e soppesato le testimonianze e le prove, la Corte giunge alla seguente conclusione: Google è un monopolista e ha agito come tale per mantenere il suo monopolio, ha scritto il giudice distrettuale americano Amit Mehta oggi.
Lo ha stabilito oggi un giudice federale, riporta la Cnn
Attualità - Google colpevole di aver violato la legge antitrust statunitense con la sua attività di ricerca. Lo ha stabilito oggi un giudice federale, riporta la Cnn. "Dopo aver attentamente considerato e soppesato le testimonianze e le prove, la Corte giunge alla seguente conclusione: Google è un monopolista e ha agito come tale per mantenere il suo monopolio", ha scritto il giudice distrettuale americano Amit Mehta oggi. Google "ha violato la Sezione 2 dello Sherman Act". L’azienda, osserva il giudice, ha speso decine di miliardi di dollari in contratti di esclusiva, per assicurarsi una posizione dominante come fornitore di ricerca predefinito a livello mondiale su smartphone e browser web. Questi contratti gli hanno dato la possibilità di bloccare potenziali rivali come Bing e DuckDuckGo di Microsoft, come sostiene il governo degli Stati Uniti in una storica causa antitrust intentata durante l’amministrazione Trump.
Ora, secondo il giudice, quella posizione di potere ha portato a comportamenti anticoncorrenziali, che devono essere fermati. Nello specifico, gli accordi esclusivi di Google con Apple e altri attori chiave nell’ecosistema mobile sono anticoncorrenziali, ha affermato Mehta. Google ha anche applicato prezzi elevati nella pubblicità associata alla ricerca, che riflettono il suo potere monopolistico nella ricerca, ha aggiunto il giudice.
Dazi USA: la Cina risponde con tariffe su carbone e gas, avviata indagine su Google - In risposta ai dazi del 10% imposti dagli Stati Uniti su tutte le importazioni cinesi, la Cina ha annunciato una serie di contromisure che entreranno in vigore il 10 febbraio. Queste includono tariffe del 15% su carbone e gas naturale liquefatto (GNL) statunitensi, oltre a un dazio del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili provenienti dagli USA.
Trump rinomina il Golfo del Messico in Golfo d'America: Google Maps si allinea alla decisione Presidenziale - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente firmato un ordine esecutivo per rinominare il Golfo del Messico in "Golfo d'America". In risposta, Google ha annunciato che aggiornerà Google Maps per riflettere questo cambiamento non appena il nuovo nome sarà ufficializzato nelle fonti governative ufficiali.
Come installare Google Chrome su Linux: guida pratica e vantaggi - Google Chrome è uno dei browser più popolari al mondo grazie alla sua velocità, stabilità e compatibilità con i più recenti standard web. Anche gli utenti Linux, pur avendo a disposizione valide alternative open source come Firefox o Chromium, scelgono spesso Chrome per le sue funzionalità avanzate e l'integrazione con l'ecosistema Google.