Hamas - mistero sul successore di Ismail Haniyeh

E sarebbe quello sostenuto da Sinwar L'altro nome che circola per la successione è quello di Khalil al-Hayya, esponente dell'ufficio politico e numero due a Gaza dal 2017.

Attualità -   Mohammed Ismail Darwish è stato scelto per la 'successione' a Ismail Haniyeh, capo politico di Hamas ucciso mercoledì scorso a Teheran in Iran, riferisce la tv satellitare al-Arabiya. Ma a stretto giro arriva la smentita del leader del movimento fondamentalista palestinese Izzat al-Rishq . “Il movimento annuncerà i risultati delle sue consultazioni una volta completate”, ha precisato al-Rishq in dichiarazioni riportate da Sky News Arabia. Nome poco noto in Occidente, Mohammed Ismail Darwish vive già in Qatar, dove Haniyeh si era rifugiato in esilio. E' anche conosciuto con l'alias 'Abu Omar Hassan'.Il suo in ogni caso sarebbe stato un incarico 'ad interim', fin quando cioè non sarà organizzato un nuovo voto, aveva precisato al-Arabiya. Il Consiglio della Shura di Hamas elegge il Politburo ogni quattro anni. Il suo non era fra i nomi che da giorni circolavano come quelli favoriti per raccogliere l'eredità di Haniyeh.

E sarebbe quello sostenuto da Sinwar

hamas mistero

Le voci più significative ipotizzavano un 'ritorno' di Khaled Meshaal, predecessore di Haniyeh in quanto capo dell'ufficio politico di Hamas dal 1996 al 2017. C'era anche l'ipotesi si una 'promozione' per Khalil al-Hayya, esponente dell'ufficio politico e numero due a Gaza dal 2017. Sabato scorso, 3 agosto, Hamas aveva annunciato di aver iniziato le consultazioni per scegliere il successore del suo capo politico. In una nota il gruppo palestinese aveva dichiarato di aver iniziato "un ampio processo di consultazioni" per selezionare un nuovo leader.  Il leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, sarebbe stato contrario alla nomina di Khaled Meshaal come successore di Ismail Haniyeh: ad affermarlo fonti citate da al-Arabiya e al-Hadath. Meshaal è stato il predecessore di Haniyeh alla guida dell'ufficio politico di Hamas dal 1996 al 2017. L'altro nome che circola per la successione è quello di Khalil al-Hayya, esponente dell'ufficio politico e numero due a Gaza dal 2017.

E sarebbe quello sostenuto da Sinwar. Il Consiglio della Shura di Hamas elegge il Politburo ogni quattro anni. 

Hamas propone tregua di 5 anni e rilascio ostaggi in cambio di prigionieri palestinesi
Hamas sarebbe pronta a presentare a Israele una nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza, che prevede il rilascio in un'unica fase di tutti gli ostaggi ancora detenuti nella Striscia.

Egitto propone a Hamas la fornitura di filmati degli ostaggi in cambio di una tregua a Gaza
Il governo egiziano ha avanzato una proposta per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, suggerendo che Hamas fornisca informazioni dettagliate, inclusi filmati, sugli ostaggi, sia vivi che deceduti.

Hamas propone tregua di 5-10 anni con disarmo
I negoziatori di Hamas hanno proposto una tregua della durata compresa tra cinque e dieci anni, che includerebbe il disarmo dell'organizzazione.