Roma - cadavere alla stazione Termini: stop a treni Alta velocità - ritardi fino a 90 minuti

 I treni Intercity possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 150 minuti e subire variazioni.

Circolazione sospesa oggi, 18 agosto, sulle linee dei treni Alta velocità Roma-Napoli e Direttissima Roma-Firenze per accertamenti dell'autorità giudiziaria a seguito del rinvenimento di un cadavere alla stazione di Roma Termini

Attualità - Circolazione sospesa oggi, 18 agosto, sulle linee dei treni Alta velocità Roma-Napoli e Direttissima Roma-Firenze per accertamenti dell'autorità giudiziaria a seguito del rinvenimento di un cadavere alla stazione di Roma Termini. Lo comunica Fs in una nota. Nel dettaglio, i treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 150 minuti e subire cancellazioni o variazioni. Alcuni treni Alta Velocità possono essere instradati sulla linea convenzionale via Cassino, con ritardi fino a 90 minuti. Alcuni treni Alta Velocità possono essere indirizzati tra Roma Tiburtina e Napoli via Roma Prenestina e non fermare a Roma Termini: i passeggeri da e per Roma Termini possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia. I treni Intercity possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 150 minuti e subire variazioni.

roma cadavere

Alcuni convogli possono essere instradati tra Roma Ostiense e Napoli via Roma Casilina e non fermare a Roma Termini: i passeggeri da e per Roma Termini possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.  Ecco l'elenco dei treni coinvolti. 

Re Carlo e Camilla celebrano 20 anni di matrimonio con un anniversario a Roma durante la visita di Stato - Esattamente vent'anni fa, il 9 aprile 2005, Carlo e Camilla si sposavano con una cerimonia civile privata a Windsor. Oggi, il re e la regina del Regno Unito hanno scelto Roma per festeggiare l'anniversario del loro matrimonio, approfittando della visita di Stato in Italia.

Il progetto Cine-marzo e Il mio posto è qui conquistano Roma - Il progetto Cine-Marzo, il programma di proiezioni e dibattiti sul film Il mio posto è qui ideato dall’associazione no-profit Alphio, con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno di BCC Roma e DeMa Srl, ha riunito oltre 3000 tra studenti, partecipanti e ospiti istituzionali.

Stefano De Martino ed Emma Marrone, siparietto nel backstage e regalo ironico: Una casa a Roma - Scambio ironico nel backstage dell'ultima puntata di Stasera tutto è possibile, in onda martedì 8 aprile, tra Stefano De Martino ed Emma Marrone, ospite speciale dello show. La cantante ha scherzato con il conduttore per non aver ricevuto alcun regalo in occasione della sua partecipazione.