Ucraina - pioggia di missili dalla Russia: i numeri della guerra

879 obiettivi: 6 Oleksandr Syrskyi, comandante delle forze armate di Kiev, fornisce i numeri che riassumono il drammatico martellamento subìto quotidianamente dal paese dal 24 febbraio 2022, quando il conflitto è stato innescato dall'invasione ordinata da Vladimir Putin.

Attualità - Una pioggia di missili e di droni dalla Russia sull'Ucraina in oltre 900 giorni di guerra. Oleksandr Syrskyi, comandante delle forze armate di Kiev, fornisce i numeri che riassumono il drammatico martellamento subìto quotidianamente dal paese dal 24 febbraio 2022, quando il conflitto è stato innescato dall'invasione ordinata da Vladimir Putin. Da allora, la Russia ha lanciato 9.590 missili e 13.997 droni secondo le cifre rese note dai vertici militari ucraini. Il presidente Volodymyr Zelensky ha sempre sottolineato l'importanza di 'chiudere i cieli' per proteggere la popolazione e continua a invocare l'invio di sistemi di difesa aerea. Gli appelli sono più che giustificati, se si considera che in totale l'Ucraina ha intercettato solo 2.429 missili e 5.972 droni. La Russia ha colpito 11.879 obiettivi: 6.203 civili, più della metà, e 5.676. 

Su 5 missili lanciati, 4 hanno colpito il bersaglio

ucraina pioggia

Kiev ha avuto un discreto successo quando ha cercato di bloccare missili da crociera Kalibr, X-555/101 e Iskander-K: sono stati intercettati nel 66,62% dei casi. Difficilissimo, se non impossibile, intercettare invece missili come Kh-59, Kh-35, Kh-31: abbattuto solo il 22,02% del totale. Su 5 missili lanciati, 4 hanno colpito il bersaglio. Nessuna difesa o quasi contro i 1.388 missili balistici Iskander-M, Tochka-U e KN-23 nordcoreani: solo il 4,47% sono stati intercettati.  La Russia ha fatto ricorso anche a missili ipersonici. Sono stati lanciati 111 Kinzhal e ne sono stati intercettati 28. I lanci che hanno coinvolto i missili Zircon sono solo 6: 4 hanno colpito obiettivi civili, 2 sono stati bloccati. L'Ucraina ha avuto maggiore successo quando ha dovuto arginare la pioggia di droni, in particolare gli Shahed di fabbricazione iraniana: stop al 63,36% di velivoli. 

Trump annuncia colloqui con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina: Stiamo già parlando - Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli USA stanno "già parlando" con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump non ha confermato esplicitamente incontri precedenti con il Presidente russo Vladimir Putin.

Ucraina , attacco a Sumy: drone russo colpisce edificio residenziale - Nella mattina del 30 gennaio 2025, un drone russo ha colpito un edificio multipiano nella città nordorientale ucraina di Sumy, causando la morte di quattro persone e il ferimento di altre nove, tra cui un bambino di sette anni. Il governatore regionale, Volodymyr Artyukh, ha confermato l'accaduto, sottolineando che i soccorritori stanno lavorando sul posto per estrarre eventuali superstiti dalle macerie.

Putin contro Zelensky: la sfida tra Russia e Ucraina si intreccia con il ruolo di Trump e le sanzioni sul petrolio - Il confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky continua a infiammare lo scenario della guerra in Ucraina, tra scambi di accuse e possibili margini per i negoziati di pace. Sullo sfondo, emerge sempre più il ruolo di Donald Trump, visto da molti come una pedina cruciale per un’eventuale soluzione diplomatica del conflitto.